Corine Sylvia Congiu
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Corine Sylvia Congiu

Francia • 1953

Biografia

"C'è nella pittura e nella fotografia questo strano potere di stabilire una complicità ancora inedita con chi le guarda: forse quella di emozioni ancora inconfessate." Corine Sylvia Congiu

Corine Sylvia Congiu, nata il 5 agosto 1953 a Meknes, in Marocco, è un'artista francese contemporanea di origine sarda. Vive e lavora a Varennes-Jarcy, nell'Essonne.

Dopo aver conseguito il diploma di specializzazione in Arti plastiche, conseguì un diploma di laurea in Estetica e due anni di filosofia alla Sorbona, intraprendendo nel frattempo la carriera di pittrice.

Artista visiva mutevole, il cui mezzo espressivo preferito resta la pittura, dove si posiziona come "radicalmente astratta, in un movimento gestuale ed espressionista", pratica anche il disegno, la fotografia, il video, pubblica un romanzo e diversi racconti, per i quali ha vinto diversi premi.

Dal 1987 espone regolarmente le sue opere in gallerie (Galeries Jean, Keller, Génie de la Bastille a Parigi, A propos d'Art ad Argenteuil, Galerie Depardieu a Nizza), mostre (Villeparisis, Montrouge, Comparaisons, Première Vision, Art Cité...), centri culturali (Institut du Monde Arabe...), musei (Brunoy e Museo di Damasco, Siria) e altri luoghi notevoli (Prieuré Saint-Nicolas Sables d'Olonne, Chapelle Saint Nicolas, Croissy sur Seine).

Dal 1995 le sue opere sono state esposte successivamente a Mosca, Seul, Hong Kong, Alessandria, Genova, San Francisco, Algeri, Damasco, Chicago, Rio de Janeiro, Vienna, Ferrara, Vooburg. Nel 1992 realizza una Commissione pubblica, un ambiente dipinto (pavimento, pareti e colonne) di una superficie totale di 350 m2 nell'atrio del Liceo Hugues-Capet di Senlis.

Nel 1998, vincitrice del Concorso della Città di Evry sull'abolizione della schiavitù, realizza un dipinto di 10 m × 2 m che dona a Téléthon.

Dal 1994 collabora regolarmente, come attrice e scenografa, all'opera di Luc Fritsch, drammaturgo e regista: realizza l'intero ambiente pittorico al Théâtre de l'Hôpital Ephémère, ovvero 25 quadri proiettati su un grande schermo (3m x 4m) dello spettacolo teatrale "Ruines / L'Après-Vietnam à travers la survie d'un couple" e interpreta il ruolo femminile principale. Ha partecipato alla scenografia e ha creato il ruolo principale in "La Ballade des mégots secs", un'opera teatrale di Bernard Mazéas, diretta da Luc Fritsch nel 1999 nella Cave à Théâtre di Colombes.

Nel 2004, su commissione della Fondazione Art Dialogue sotto gli auspici dell'Institut de France, realizza l'installazione Histoire d'une ligne, dieci tele monumentali di 400 cm × 200 cm e 200 cm × 200 cm sulle pareti della città di Yerres, ottenendone l'acquisto da parte della città.

Nel giugno 2014 ha realizzato i dipinti e i disegni per Cosmophonies, uno spettacolo in due parti ideato al Théâtre des Bouffes du Nord da Hubert Reeves nell'ambito del Jazz Nomades Festival.

Pubblica testi su riviste accademiche, sviluppando una teoria delle Figure Astratte, che distingue il suo lavoro dalla tradizionale astrazione lirica. Allo stesso tempo gestuali e geometriche, queste Figure del Pensiero giocano come rebus di segni sovrapposti nella filigrana della tela: “La mia pittura è un luogo aperto dove si svolge un teatro di figure astratte, che hanno un'energia, un percorso, un ruolo all'interno di azioni che formano una drammaturgia. »

Leggi di più
Pittura, Violette n°1, Corine Sylvia Congiu

Violette n°1

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 100 x 50 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 19.7 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°8, Corine Sylvia Congiu

Violette n°8

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 100 x 81 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 31.9 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°10, Corine Sylvia Congiu

Violette n°10

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 72 x 60 x 1.5 cm Pittura - 28.3 x 23.6 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°9, Corine Sylvia Congiu

Violette n°9

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 55 x 33 x 1.5 cm Pittura - 21.7 x 13 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°6, Corine Sylvia Congiu

Violette n°6

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 100 x 81 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 31.9 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°5, Corine Sylvia Congiu

Violette n°5

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 100 x 81 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 31.9 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°7, Corine Sylvia Congiu

Violette n°7

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 100 x 81 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 31.9 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°4, Corine Sylvia Congiu

Violette n°4

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 100 x 50 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 19.7 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°3, Corine Sylvia Congiu

Violette n°3

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 100 x 50 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 19.7 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Violette n°2, Corine Sylvia Congiu

Violette n°2

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 100 x 50 x 1.5 cm Pittura - 39.4 x 19.7 x 0.6 inch

1.250 €

Pittura, Tornade et carré n°1, Corine Sylvia Congiu

Tornade et carré n°1

Corine Sylvia Congiu

Pittura - 160 x 160 x 0.5 cm Pittura - 63 x 63 x 0.2 inch

6.846 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
A quale movimento artistico appartiene?
Risposta sul movimento artistico dell'artistaMovimento dell'Espressionismo astratto, Motivi floreali minimalisti colorati, Il Cavaliere Blu
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista