

Scopri i dipinti espressionisti vibranti e dinamici di un artista di talento, dove movimento ed energia si uniscono in un'armoniosa sinfonia.
Biografia
La pittura espressionista e gestuale di Anne-Marie Gintrand è vista come una vasta partitura musicale governata da movimento ed energia, che intreccia misteriosamente dinamiche complesse. La sua pittura sembra legata a esplosioni di entropia, turbolente e irreversibili. Una pittura sconsiderata dove l'improvvisazione e il caso permettono di introdurre ordine nel caos, di bilanciare la grande equazione tra colori, luce e materia. È un dipinto con uno slancio quasi mistico che mostra fino a che punto l'artista si dimostri capace del lasciarsi andare più ardito.
C'è certamente in quest'arte il desiderio di fare consapevolmente che dà il posto d'onore all'emozione, alla contemplazione.
Successivamente, con il tempo di approfondire e tornare nel passato per cercare di comprenderne le origini e decifrarle, è la sensazione di un viaggio musicale che si impone a ogni spettatore.
p>
La struttura delle opere rivela la sequenza di movimenti che la sua partitura fa viaggiare da un bordo all'altro della tela, sostegno delle linee e dei graffi. Gli echi dei suoni rappresentati dall'intensità della materia pittorica si fondono con i giochi di luce per rivelare quella che è l'esigenza stessa della pittura.
Oggi, la domanda ossessiva degli artefici della tragedia che ha fatto sì che la fine della pittura giunta è così compiuta, poiché possiamo vedere che essa è ancora lì, tra cielo e terra, ma silenziosa nella sua certezza.
Non appena uno sguardo sensibile la incontra, ella illumina con gioia il piacere del suono e della luce.
Nationalità
Movimenti artistici