

Biografia
Alain Robet è nato nell'aprile del 1963 a Brest, ha seguito naturalmente i suoi genitori a Rouen dove suo padre Bosco, nella marina mercantile, aveva appena preso posizione a terra. In questa città conseguì il diploma di maturità trilingue e un master in giurisprudenza, ma la passione per il disegno lo colse.
Con gli amici crea la fanzine Café Noir che viene presto premiata, nel 1989, al festival internazionale del fumetto di Angoulême. La sua passione per la Storia lo ha portato naturalmente a diventare uno specialista riconosciuto nella ricostruzione storica e nella marina antica.
Disegna le storie delle città di Rouen, Évreux, Lorient, Vannes, Quimper e Brest. Poi ha disegnato Il cavaliere, la morte e il diavolo, una delle serie parallele alla saga best-seller Le 7 vite dello sparviero di Patrick Cothias e André Juillard.
Tornato nella regione di Brest, ha lavorato alla serie marittima e di spionaggio Gabrielle B su una sceneggiatura di Dominique Robet. Questo lavoro gli è valso l'onore di presentare mostre che riuniscono fumetti, disegni e tele in luoghi prestigiosi come il Museo Marittimo Nazionale di Rochefort, la Torre Bidouane di Saint-Malo o durante il lancio della serie al Festival del Libro Marittimo di Concarneau.
Accanto ai fumetti, sviluppa anche una certa passione per la pittura che gli permette di ampliare le sue capacità di disegno ed esplorare nuovi orizzonti grafici. Per più di dieci anni ha dato lezioni di pittura, disegno e fumetto a Brest, per un periodo per la Marina francese, nonché al MJC di L'Harteloire e alla Maison de Quartier di Lambézellec.