Nicole Pfund
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Nicole Pfund

Francia • 1957

Biografia

È difficile trovare un'artista il cui lavoro sia così originale, così sottile, così accattivante nell'interpretazione come quello della pittrice svizzera Nicole Pfund, residente nel Midi-Pirenei dal 1984. Il suo lavoro racconta storie deliziose di animali musicali pennellati in primo piano che suonano una strumento musicale o in attesa, osservatori o ignoranti, solitari o complici.

Il suo lavoro artistico sta nell'ideazione, nell'invenzione, nell'immaginazione del sentimento da formulare e della forma da dargli: “pintura e cosa mentale”. Gli animali musicali costituiscono il nodo emblematico delle corrispondenze che, attraverso gli stati d'animo dell'artista, possono suggerire scene di vita quotidiana. Tutto è circondato da umorismo, tenerezza, intuizione e colori emotivi. Discernere i valori umani è una cosa, trovare il colore un'altra, ma applicare i giusti temi cromatici richiede un'intuizione femminile radicata in un'attenta osservazione.

Nicole Pfund teme il silenzio. Lei lo teme. È una fobia permanente, degna di spaventare qualsiasi relazione monastica. Per scacciare il caos del silenzio e trasportarlo in un vagabondare di pensieri rassicuranti, ascolta costantemente musica. E, sebbene non riconosciuto, tutto il peso della sua natura emotiva è proiettato nei suoi dipinti: i musicisti trasmettono suoni in ambienti increspati di austera frigidità, un nuovo linguaggio di speranza. Crea fughe: finestre e porte di case ancestrali, che si aprono sulla libertà di fuggire, di fuggire verso spazi di avventura, giochi di luce che contrastano su motivi oscuri, l'idea di felicità, trasportando ed espandendo il tutto, anche l'universale, merita di essere conquistato dal più semplice dei mortali.

“I miei dipinti sono pieni di silenzio che solo gli strumenti musicali possono contrastare” ammette Nicole Pfund. Un modo per calmare la nostra sensazione di pienezza. Non si tratta più di studiare l'incidenza della luce sugli accidenti della forma, ma dell'animale musicale stesso, come potenziale generatore di sopravvivenza, come una fonte latente di energia, con la sua faccia di roditore, con un naso come rosso come il suo papillon, il suo abito a tre pezzi, degno di un personaggio uscito da un ballo in maschera veneziano.

Come la musica vale anche per le sue melodie che sono come zone di slancio verso l'esaltazione del ritmo o dei suoni, la pittura ha bisogno di zone di sosta che mettono in risalto per contrasto i sapori della materia e del colore. Nicole Pfund lavora con coltello e pittura ad olio, usa colori diversi a seconda dei suoi sbalzi d'umore. Possiamo considerarla un'artista imprevedibile, affascinante e piena di umorismo, tanto timorosa quanto sarcastica, ma è anche con sensibilità e raffinatezza che imprime le sue opere. L'incredibile gamma delle sue possibilità espressive è dovuta alla visione stuzzicante che ha della società. Vuole comunicare il suo lirismo, parlare a lungo agli uomini di domani.

Leggi di più
Pittura, C'est à quelle heure, Nicole Pfund

C'est à quelle heure

Nicole Pfund

Pittura - 100 x 120 x 5 cm Pittura - 39.4 x 47.2 x 2 inch

2.900 €

Pittura, Tagada, Nicole Pfund

Tagada

Nicole Pfund

Pittura - 150 x 120 x 5 cm Pittura - 59.1 x 47.2 x 2 inch

3.500 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quali sono le sue 3 opere principali?
A quale movimento artistico appartiene?
Risposta sul movimento artistico dell'artistaRealismo magico
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista