

Biografia
Nato a Bordeaux, vive e lavora a Parigi. Laureato all'Ecole Nationale Supérieure d'Art di Nancy e alla scuola Raymond Loewy in Estetica Industriale. Samuel Accoceberry ha collaborato per 10 anni per prestigiose agenzie di design in Francia e Italia, come: Arik Levy, Antonio Citterio e Rodolpho Dordoni. Nel 2010 apre il proprio studio e collabora con diverse aziende come designer e direttore artistico. Samuel è stato insignito nel 2013 del Grand Prix de la Création de la Ville de Paris per tutte le sue creazioni e per il suo approccio creativo. Ha ricevuto inoltre diversi premi internazionali, tra cui tre Red Dot Design Awards e un German Design Award.
Nel suo lavoro attribuisce particolare importanza alla promozione del know-how, della bella lavorazione e del posto dell'uomo nel progetto, sia con una struttura artigianale che con un'azienda industriale. L'espressione delle sue creazioni tende piuttosto verso una linea pura, contemporanea, elegante, dall'effetto grafico spesso ricercato. Samuel vede la creazione soprattutto come un insieme a pianta aperta, lavora nei diversi campi del design sia nel settore dell'arredamento, del design industriale, dell'arredo urbano, dell'illuminazione, dell'organizzazione degli spazi, della scenografia, della direzione artistica per un'azienda industriale, dei pezzi in edizione limitata.
Collabora con: Aéroport de Paris, Alki, Bosc, JCDecaux, La Boite Concept, Chevalier Edition, Staub, IPI, Carrefour, Toulemonde Bochart, Dorelan, Drouot, Momentum Galerie, Olivier Waltman Galerie, ecc. È stato esposto al Museo d'Arte Moderna e al Museo delle Arti Decorative di Parigi, al Museo della Ceramica di Vallauris, al Triennale Design Museum di Milano e al Design Museum di Holon.
Nationalità
Categorie