

Francia
• 1950
Biografia
Michel Ajerstejn è un artista francese nato a Belleville negli anni '50. Si è diplomato alla Scuola di Arti Plastiche e Design di Parigi. Lavora come modellista e pittore di lettere. Successivamente, grazie all'incontro con Willy Ronis, scopre il mondo della fotografia di cui era appassionato, nonché delle arti grafiche. La miscela di numerose tecniche e la diversità dei materiali utilizzati conferiscono alle sue opere un ulteriore grado di complessità. La fotografia, estrapolata dal suo contesto iniziale, viene sviluppata su diverse lastre e su carta industriale o fotografica, attraverso un processo digitale. In alcuni punti Michel Ajerstejn applica il colore con le mani e aggiunge un'impronta di carta sulla lastra di vetro o sul plexiglas. Michel utilizza anche caratteri tipografici speciali nel suo lavoro. Il suo uso di lettere e numeri aggiunge un'altra dimensione al suo lavoro. Il lavoro di Michel Ajerstejn offre allo spettatore una scena che riflette la società contemporanea con grande espressività. Sovrappone impressioni grafiche e testi per creare un'opera potente e convincente. I diversi strati della vita urbana vengono resi visibili: nessuna città è banale, i diversi quartieri hanno ciascuno la propria personalità e atmosfera. Lo spettatore è affascinato dalla poesia della visione dell'artista, può identificarsi con le sagome che passano. Ognuno di noi ha vissuto quel breve momento di deja vu: uno sconosciuto ti passa accanto per strada e sei sicuro di averlo già superato. Michel Ajerstejn cattura questo momento di transizione e ci offre l'opportunità di entrare in contatto con queste persone che abbiamo semplicemente incontrato.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Michel Ajerstejn
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.