

Biografia
Marie Thérèse Tsalapatanis è un'artista francese nata nel 1950. Appassionata di disegno fin dalla tenera età, ha finito per formarsi in arti decorative alla scuola del Louvre.
Passerà dalla pittura alla scultura frequentando laboratori parigini tra cui quelli della Scuola di Belle Arti. Inizia il suo lavoro con l'argilla, il gesso o la cera e infine arriva alla creazione di sculture in bronzo.
Inizialmente lavora su modelli dal vivo poi è a memoria che creerà le sue opere che hanno l'aspetto umano. figurano come il loro tema preferito. Con forme raffinate, i suoi nudi o ritratti sono intrisi di una certa spiritualità che emana dalla materia prima, dalle superfici levigate o dagli spigoli vivi.
Entrare nel mondo di Marie Thérèse Tsalapatanis è come ritornare alle fonti della scultura: forme mute, sinuose, rannicchiate su se stesse, ti guardano con lo sguardo sommerso, e le loro teste erette sembrano emergere da una sorta di sogno in una realtà ancora imprecisa e angosciante.
Nominata all'Accademia di Belle Arti di Parigi, Marie Thérèse Tsalapatanis riceve numerosi riconoscimenti, espone in diversi saloni, come ospite d'onore, in sedi prestigiose come come all'Institut de France, al Toit de la Grande Arche à la Défense durante un omaggio a Rodin, al museo Chapu a Mée-sur-Seine, in gallerie a Parigi e in provincia. Ha creato diverse sculture monumentali, tra cui il famoso Don Chisciotte.
Nationalità
Temi