Jean-Luc Verna
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Jean-Luc Verna

Francia • 1966

Biografia

Nato nel 1966 a Nizza, vive e lavora a Parigi Rappresentato da Air de Paris, Parigi Jean-Luc Verna ha insegnato disegno all'EPIAR Villa Arson a Nizza e attualmente alla Scuola di Belle Arti di Poitiers. Il suo lavoro ha la particolarità di collegare attraverso vari riferimenti la storia dell'arte e quella della musica rock (underground), riprende e muove in particolare elementi della cultura erudita e popolare e traccia una storia parallela delle mitologie contemporanee. Siouxsie Sioux, la sua musa ispiratrice, gli cambiò la vita il giorno in cui la vide per la prima volta in uno spettacolo di Alain Maneval quando era ancora un adolescente. Gran parte delle sue opere e in particolare i suoi disegni - realizzati su una vastissima varietà di vecchie carte di recupero e talvolta assemblati sotto forma di polittici - si riferiscono quindi a questo fascino divenuto fonte di ispirazione. Il suo corpo è la spina dorsale del suo lavoro unico che fa riferimento a fenomeni di alterazione (tatuaggi, piercing, trucco) e che aggiorna le questioni di rappresentazione e riproduzione. Nelle sue fotografie, il suo corpo assume pose e allo stesso tempo incarna figure della storia dell'arte classica e della cultura rock. Sul palco, l'artista si trasforma in una rock star con il suo gruppo I Apologize o in una ballerina nelle coreografie di Gisèle Vienne. Moltiplica le metamorfosi, arrivando al punto di interpretare tutti i ruoli di un film sotto la macchina da presa di Brice Dellsperger. Così scompone le categorie e mescola i generi. Non senza umorismo, continua a creare confusione dando lo stesso titolo a tutte le sue mostre personali dal 1995: "Non ti trucchi molto?" - "NO." Jean Luc Verna beneficerà di una mostra monografica nel 2016 al MAC/VAL di Vitry-sur-Seine. I suoi disegni sono stati esposti nell'ambito della donazione Guerlain al Centre Pompidou di Parigi; nonché in occasione della mostra La Décennie dal 1984 al 1999 al Centre Pompidou-Metz nel 2014. Ha partecipato a numerose mostre collettive (Centrale for Contemporary Art, Bruxelles, MuCEM, Marsiglia, Centre Pompidou, Parigi, Team Gallery, New York, Forde, Ginevra, Villa Arson, Nizza, Museo d'Arte Moderna della città di Parigi, Mac/Val...). Le sue opere sono presenti in collezioni prestigiose come quelle del MoMA, NY, The Judith Rothshild Foundation, Flourtown, RAM Foundation, Amsterdam, Centre Pompidou, Musée d'art Moderne de la Ville de Paris, Mac/Val oltre a numerosi Fonds Regionali Arte Contemporanea. Una monografia di riferimento è disponibile nella collana Creazione contemporanea, copubblicata da Flammarion/CNAP.
Leggi di più
Stampe, Paramour, Jean-Luc Verna

Paramour

Jean-Luc Verna

Stampe - 31 x 31 x 1 cm Stampe - 12.2 x 12.2 x 0.4 inch

650 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quali sono le sue 3 opere principali?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista