

Biografia
Julien Raboteau utilizza lo pseudonimo Jurictus nel suo lavoro di designer. Il suo lavoro si basa su una linea netta con penna e inchiostro di china, lavora principalmente in bianco e nero. Le immagini fanno parte di una ricerca di forme, motivi ad albero molto dettagliati dove l'occhio può perdersi nella complessità dei dettagli.
L'artista non cerca di chiarire e semplificare ma di rivelare trame, forme provenienti da un mondo invisibile, in cui ci avventuriamo passo dopo passo come in un racconto lovecraftiano. Un disegno incantatore che rivela mostri, demoni, chimere, un intero universo in cui evolviamo con pazienza e determinazione. Tutte queste cose costituiscono il vaso di Pandora della mitologia personale.
Queste creature a volte possono sembrare astratte, ma Jurictus si ispira anche alla sua stessa cultura popolare. Appassionato di musica metal, disegna personaggi pelosi, baffuti, assetati di birra e allo stesso tempo glam come Ziggy Stardust o corpulenti guerrieri usciti da una copertina di Manowar con un tocco di Conan, armature cavalleresche in perfetto cuoio e stivali da cowboy dove ci avere l'impressione che tutto sia fatto dello stesso legno. Che la materia si fonde, che carne, pietra, acciaio si tuffano nello stesso stampo.
Un disegno affetto da una malattia rara nell'oscillazione di un contorno traballante, irregolare, crudo ma controllato. Come se volesse mostrare una visione tormentata, un caos permanente dove la luce e la speranza possono scaturire attraverso l'aspetto gentile e ingenuo degli uomini, animali teneri e sorridenti.
Nationalità
Categorie
Temi