

Biografia
Ho incontrato Manat per la prima volta nel 2009 vicino a El Mezquital, sulla costa orientale del Messico, come parte di un progetto professionale sul comportamentismo animale. Un anno prima si era imbarcato su una nave da carico guatemalteca, la Daisy TIETs. Il suo obiettivo era semplice: studiare un'antica credenza occulta nell'ascetismo estremo. Lontano dalla sua nativa Francia, tutto ciò che aveva era il manico di uno spazzolino da denti e un album da disegno.
Col senno di poi, penso che il nostro incontro fosse inevitabile, il suo aspetto fisico era tuttavia decisamente disgustoso, una lunga barba ruvida sovrastava una bocca violacea per l'assorbimento di troppe sanguisughe e zanzare messicane. I suoi occhi erano fuori dalle orbite, gonfi per la mancanza di sonno e le lunghe notti passate a pensare. La sua andatura ricordava quella di una zebra ferita, conseguenza della sua muscolatura inesistente.
No, quest'uomo non aveva più il suo posto nella società civile.
La sua fede si fondava su uno scritto del VII secolo, che raccontava l'esistenza di un apostolo primate: il babuinismo. Era pura follia credere a simili sciocchezze. Dopo un rapido controllo di autenticità, ho notato che il documento in questione era scritto su fogli Canson. Ma il monaco pazzo era convinto di possedere una verità inquietante che avrebbe potuto scuotere i pensieri religiosi di gran parte dell'umanità. Abbiamo deciso di ritornare in Francia al più presto possibile per diffondere la nostra ancora marginale devozione.
Il mezzo di propagazione di questo concetto era ovvio: l'arte tradizionale. In ogni caso il suo palese analfabetismo non avrebbe potuto avviare una carriera letteraria. Mancavano solo i diplomi, perché un'antica credenza li associa al talento. I miei contatti nell'Educazione Nazionale e nell'INMAP (Institut des Métiers d'Art et de Precarité) mi avrebbero aperto le porte giuste. Manat possiede quindi un diploma falsificato delle Belle Arti di Montpellier, un dottorato contraffatto dell'Università di Parigi 1 Panthéon-Sorbonne nonché un DNAP falsificato superato grazie a una tesi: L'arte della parrucca durante il regime di Mussolini.
Questa è solo una breve, brevissima rievocazione della nostra relazione negli ultimi sette anni, per ulteriori informazioni contattateci con qualsiasi mezzo a vostra disposizione.
-Franckie Starr
Nationalità
Movimenti artistici