
Le cercle 1
Jean-Christophe Belaud
Scultura - 72 x 72 x 3 cm Scultura - 28.3 x 28.3 x 1.2 inch
Venduto
Aveva però fatto le cose con ordine e seguito il percorso “classico” per diventare pittore, a differenza di altri a cui il mestiere di artista cadeva in grembo grazie alla provvidenza e alla fantasia della vita. Ma questo non è il caso di Jean-Christophe Belaud. Non è un autodidatta con un percorso professionale atipico. Ha sempre desiderato fare l'artista, si è laureato in arti visive all'Università di Saint-Etienne e ha iniziato a guadagnarsi da vivere con la pittura nel 2006.
È nel 2009 che avviene la grande svolta. Da questo momento in poi, ancora non lo sa, ma diventerà uno scultore di tappeti, un artista dalla tecnica unica, innovativa e ammirata!
È maggio, è domenica e piove. Jean-Christophe si è appena trasferito a Bruxelles, si annoia e si imbatte in un pezzo di tappeto che ha riportato dal suo vecchio appartamento parigino. Gli passa per la mente un'idea divertente, quella di realizzare una maschera da guerriero. Un taglierino, una cucitrice, un po' di colla e il suo sogno d'infanzia si realizza. Inoltre arriva in un batter d'occhio per scoprire come aggiungere volume alle sue opere.
Da quel momento, Jean-Christophe ha continuato a sviluppare e affinare la sua tecnica. Parte da una base di legno o semplicemente da un piede di metallo e costruisce la sua struttura dall'interno verso l'esterno, senza mai fare schizzi preliminari e senza mai sapere veramente dove sta andando. Tra l'influenza delle arti primitive, della geometria sacra e della fantascienza, Jean-Christophe ha costruito un universo davvero unico, con una tecnica e un materiale altrettanto unici. Non c'è da stupirsi che il suo lavoro sia presentato in programmi televisivi, riviste di decorazione di fascia alta ed è regolarmente oggetto di articoli sulla stampa.
Accanto all'originalità e al virtuosismo tecnico, ci troviamo di fronte ad elementi che ci parlano, che comprendiamo. Jean-Christophe ama mescolare simboli che tutti conosciamo, cuori, stelle, mani, ecc. Le proporzioni sono armoniosamente rispettate secondo la sezione aurea e il tappeto, materiale povero, ci riporta ad una vicinanza familiare tra noi e il soggetto.
È qui che risiede tutto il suo talento, nel saper coniugare innovazione, armonia e semplicità.
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Scultura - 72 x 72 x 3 cm Scultura - 28.3 x 28.3 x 1.2 inch
Venduto
Scegli le tue preferenze
L'arte ti appartiene
L'arte ti appartiene