Louis Neyret
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Louis Neyret

Francia • 1970

Biografia

Louis Neyret, pittore.


Classe 1970, questo artista è conosciuto anche come Régis Penet, illustratore e autore di fumetti da oltre vent'anni.
Dal 2018 indirizza parte della sua attività verso la pittura.
Gli spazi pubblici gli hanno fornito rapidamente il materiale più fertile.


“Devi sempre dire quello che vedi: soprattutto devi sempre, il che è più difficile, vedere quello che vedi”. Quando Charles Péguy scriveva questo, non pensava ad una disciplina artistica, pittorica o meno. La pittura, in ogni caso, non può ridursi a “vedere ciò che vedi”.
Eppure questa frase può essere una guida o un quadro potente quando si sceglie la figurazione contemporanea come modalità di espressione.


Il nostro tempo ci circonda di linee rette, schermi, materiali lisci, luci al neon, PVC, asfalto, tessuti acrilici. Ci mancano gli ambienti antichi, fatti di legno, pietre lavorate, metalli forgiati, strade sterrate, lucerne. Potremmo pentircene per ragioni estetiche o per altri motivi.
Che ci piaccia o no, il nostro ambiente è quello che è. Inevitabile. Lui ha condizionato il nostro modo di stare al mondo, lui e nessun altro. È l'unico di cui possiamo avere un'esperienza sensibile immediata, essendo ogni altro ambiente necessariamente mediato.


Watteau aveva il suo ambiente e i suoi dipinti sono punteggiati da tricorni e sagome coniche.
Degas compose opere utilizzando redingote e cappelli a cilindro.

Hopper organizzava le sue composizioni con strade asfaltate e linee ferroviarie, con le luci dure del suo tempo.
Anche Degas, come altri dopo di lui, affermava che un dipinto è innanzitutto un felice e misterioso assemblaggio di linee e colori.
Ogni epoca offre le proprie possibilità di assemblare linee e colori.


Al giorno d'oggi, se vogliamo punteggiare una tela con spalle scoperte, cosce tornite o capelli sciolti, non abbiamo più bisogno di andare nel backstage dell'opera o di far posare delle modelle. Il più piccolo spazio pubblico ci offre naturalmente un'immensa varietà di corpi, ritmi, forme.
Finché vedi quello che vedi.

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.