

Biografia
Lucia Heumann scatta le sue foto con una macchina fotografica analogica e manuale e sviluppa personalmente le pellicole per ottenere un'esperienza tattile e realistica quanto più possibile con le sue foto. Scegliendo di scattare la maggior parte delle sue foto in bianco e nero, dà l'impressione che appartengano a un'altra epoca. Heumann preferisce fotografare all'aperto, per strada, in mezzo alla gente.
Un esempio è la foto intitolata "Passeggiata nella foresta", che ritrae una donna che cammina in una foresta, forse appena prima di tornare a casa o forse per soffermarsi. Questo tipo di fotografia consente all'osservatore di usare la propria immaginazione per creare storie e personaggi.
"Forestwalk" è una foto dinamica, grazie all'effetto sfocato, che Lucia Heumann sfrutta in modo eccellente. Il dinamismo percepito ricorda gli studi degli artisti futuristi italiani dell'inizio del Novecento. Ricordiamo in particolare la fotodinamica di Anton Giulio Bragaglia, in cui nascono la vibrazione e l’essenza del gesto. La capacità di Heumann è quella di riprodurre ciò che manca all'occhio umano.
Cattura l'interruzione del movimento in una fotografia: una persona prima che scompaia dalla vista, tazze prima che cadano e si frantumino sul pavimento, un treno in procinto di lasciare la stazione. Invita e consente allo spettatore di riflettere sugli istanti, sulla fugacità della vita, sull'attimo prima e sull'istante dopo che non esiste.
Lucia Heumann ha 16 anni e vive ad Amburgo. Attualmente studia fotografia e nuovi media presso la "University of Europe for Applied Sciences" di Amburgo (D) e Londra (Regno Unito).
Nationalità
Movimenti artistici