

Biografia
Herbert Zangs, nato a Krefeld il 27 marzo 1924 e morto il 26 marzo 2003, è un artista visivo tedesco.
Grande viaggiatore, furono i suoi incessanti spostamenti tra Germania e Francia a segnare i momenti più importanti della sua vita creativa. Nel 1960 vinse il Premio Vincent van Volkmer.
Questo artista atipico e originale del suo tempo è oggi considerato un precursore dei movimenti degli anni Cinquanta. Alcuni storici dell'arte[Quali?] lo collegano a Dubuffet, Fontana o Beuys, ma Zangs rimane comunque un artista inclassificabile.
Per Zangs il bianco sarà essenziale: è con le opere bianche che inizia la parte più importante del suo lavoro. A partire dal 1952, con gli oggetti recuperati, di cui si appropria e che ordina, lancia il Blanchiment.