Heinrich Heidersberger
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Heinrich Heidersberger

Germania • 1906 - 2006

Biografia

Heinrich Heidersberger, nato a Linz, in Austria, nel 1912, scopre in tenera età la sua passione per l'arte e la creatività. Dopo essersi diplomato al liceo di Linz nel 1925 e aver abbandonato gli studi di architettura a Graz, iniziò il suo viaggio nel mondo della fotografia.

La sua carriera lo ha portato in varie città come Berlino, Braunschweig e Wolfsburg, nonché centri internazionali di creatività come Parigi, Danimarca, Paesi Bassi e Stati Uniti. Ispirato da Fernand Léger a Parigi, iniziò a fotografare nel 1928 e divenne fotografo a tempo pieno nel 1929.

Il lavoro di Heidersberger include reportage di viaggio per riviste rinomate come Life Magazine, dove ha documentato il Mediterraneo, i Caraibi e l'Esposizione Mondiale di Bruxelles. Il suo lavoro non si limitava ai viaggi; Nel 1938 assunse la direzione del centro fotografico Reichswerke Hermann Göring a Salzgitter.

Dopo la seconda guerra mondiale, Heidersberger aprì il proprio studio fotografico a Brunswick e nel 1954 pubblicò uno straordinario libro di fotografie di questa città devastata dalla guerra. Negli anni Cinquanta e Sessanta si affermò come rinomato fotografo industriale e architettonico, lavorando per rinomate riviste come “Illustrierte Zeitung” e “Architectural Digest”.

Il suo amore per la sperimentazione portò a sviluppi rivoluzionari come il cannone leggero del 1949, che gli permise di mostrare donne nude in una serie per "Stern". Un'altra realizzazione fu la sua macchina a pendolo, che gli valse una medaglia d'argento alla Triennale di Milano nel 1957 e che venne utilizzata per creare ritmogrammi fotografici.

Heidersberger trascorse gran parte della sua vita a Wolfsburg, dove si stabilì nel 1961 e aprì il suo studio nel castello di Wolfsburg. Lì ha fondato il gruppo di artisti Schloßstraße 8, che non esiste più ma continua la sua visione creativa. Per il suo lavoro e il suo contributo all'arte, è stato nominato cittadino onorario di Wolfsburg nel 2003.

Heinrich Heidersberger è morto nel 2006, ma la sua eredità di innovatore e pioniere nella fotografia sopravvive. Le sue opere rimangono una fonte di ispirazione per le future generazioni di fotografi e artisti di tutto il mondo.

Leggi di più
Fotografia, Rhythmogramm 183A, Heinrich Heidersberger

Rhythmogramm 183A

Heinrich Heidersberger

Fotografia - 59.4 x 42 x 0.1 cm Fotografia - 23.4 x 16.5 x 0 inch

1.350 €

Fotografia, Rhythmogramm 183 A, Heinrich Heidersberger

Rhythmogramm 183 A

Heinrich Heidersberger

Fotografia - 59.4 x 42 x 0.1 cm Fotografia - 23.4 x 16.5 x 0 inch

1.350 €

Fotografia, Rhythmogramm Triennale, Heinrich Heidersberger

Rhythmogramm Triennale

Heinrich Heidersberger

Fotografia - 40 x 30 x 0.1 cm Fotografia - 15.7 x 11.8 x 0 inch

11.000 €

Fotografia, Rhythmogramm Klangfläche, Heinrich Heidersberger

Rhythmogramm Klangfläche

Heinrich Heidersberger

Fotografia - 30 x 24 x 0.1 cm Fotografia - 11.8 x 9.4 x 0 inch

8.400 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista