

Biografia
Le opere scultoree di Chisato sono create utilizzando la tecnica della bobina che gli consente di mantenere la flessibilità e creare forme che possono essere tagliate, separate o combinate. Questa tecnica specifica permette all'artista di seguire il proprio istinto e, quindi, di essere più intuitivo e spontaneo nel processo di creazione artistica. Chisato utilizza sia porcellana che gres, ma anche argilla smaltata e pigmentata.
Le opere della serie: Profile, Fort e Monolith, sono formate mediante cottura ad ossidazione e presentano fino a tre smalti diversi sul corpo, generando texture e colori innovativi. Le loro forme astratte e geometriche sono paragonabili a quelle che si possono trovare in natura, sotto forma di grappoli di cristalli.
Il lavoro di Chisato esplora la complessità del mondo in cui viviamo, così come i limiti dei costrutti esistenti come culture, società e rispettive storie. L'artista ritiene che esistano concetti che non possono essere facilmente categorizzati o espressi nel linguaggio e che l'esperienza e l'identità umana spesso si estendono oltre i confini rigidi.
