

Biografia
Daniele Steardo è nato e cresciuto a Genova, città di mare tanto amata da tanti pittori, a cominciare da Émile Bernard. Ma, una volta iscritto alla scuola di belle arti della città, volle prima fare lo scultore. Al punto che ha continuato i suoi studi a Carrara dove ha attaccato il marmo come nessun altro, ottenendo nel 2006 la sua prima commessa dal Comune di Milano: un marmo monumentale installato nel quartiere di Bruzzano.
Poi, senza abbandonare la scultura, si afferma rapidamente come pittore prodigio che scopre il disegno durante un seminario ad Augusta, in Germania, insieme a Valerio Adami. Da qui i dipinti che propone, fortemente strutturati, per non dire abitati. Dipinti di un artista completo e prodigiosamente dotato, capace di segnare profondamente la sua epoca.
