Pompeo Borra
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Pompeo Borra

Italia • 1898

Biografia

Pompeo Borra (Milano, 1898 - 1973)

Iniziò la sua carriera artistica frequentando l'Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 1916 prese parte, come volontario, alla prima guerra mondiale. Alla fine del conflitto tornò alla sua vocazione per la pittura. Nel 1924 prese parte alla XIV Esposizione Internazionale d’Arte della città di Venezia.

Negli stessi anni conosce il gruppo degli artisti fondatori del movimento Novecento e comincia a partecipare alle mostre.

I suoi dipinti suscitano l'interesse di Franz Roh, celebre teorico del realismo magico e della nuova oggettività tedesca, che lo invita alla mostra d'arte italiana al Kunstverein di Lipsia nel 1928.

La sua pittura di severo purismo, posta tra Realismo Magico e Pittura Metafisica, propone immagini quadrate e volumi compatti che evocano la pittura trecentesca, situazioni bloccate e silenziose abitate da oggetti quotidiani e personaggi sognanti e immobili, per lo più femminili. In questo decennio collabora con Galleria del Milione, recandosi spesso a Parigi dove stringe amicizia con Léonce Rosenberg, direttore della galleria L'effort moderne. Le sue scelte cromatiche evolvono verso tinte trasparenti e più accese, attraversando anche una stagione astratta.

Negli anni 1949-1950 partecipa alla costituzione dell'importante collezione Verzocchi, sul tema del lavoro, inviando, con un autoritratto, Compagni di lavoro; la Collezione è oggi conservata nella Pinacoteca Civica di Forlì.

Nella pittura degli anni Cinquanta/Sessanta Pompeo Borra abbandona i volumi solidi e monumentali delle opere precedenti, realizzando opere in cui anticipa temi che rivivono dopo la sua scomparsa e che hanno avuto un maggiore riscontro critico negli anni Ottanta con il termine "postmoderno". La bidimensionalità, l'intensa cromia e l'estrema sintesi delle figure, sempre immerse in un'atmosfera di sospensione metafisica, saranno i tratti stilistici connotativi delle sue opere successive.

Le sue opere sono conservate in importanti musei, istituzioni e collezioni private, tra cui: Centre Pompidou, Parigi; GAM, Milano; Museo Civico d'Arte, Modena; MART, Rovereto; Accademia di Belle Arti di Brera, Milano; Raccolte Civiche d'Arte, Museo del Novecento , Milano; Museo d'Arte Moderna "Mario Rimoldi" Cortina d'Ampezzo.

Leggi di più
Stampe, Woman In Red, Pompeo Borra

Woman In Red

Pompeo Borra

Stampe - 33.2 x 23.8 x 0.2 cm Stampe - 13.1 x 9.4 x 0.1 inch

230 €

Stampe, Woman In Brown, Pompeo Borra

Woman In Brown

Pompeo Borra

Stampe - 33.5 x 24 x 0.2 cm Stampe - 13.2 x 9.4 x 0.1 inch

250 €

Stampe, Woman In Black, Pompeo Borra

Woman In Black

Pompeo Borra

Stampe - 33.2 x 23.7 x 0.2 cm Stampe - 13.1 x 9.3 x 0.1 inch

250 €

Stampe, Woman In Turquoise, Pompeo Borra

Woman In Turquoise

Pompeo Borra

Stampe - 33.4 x 24 x 0.2 cm Stampe - 13.1 x 9.4 x 0.1 inch

250 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quali sono le sue 3 opere principali?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista