
Lavandière bretonne
Marguerita Pillini
Pittura - 40 x 24.5 x 1 cm Pittura - 15.7 x 9.6 x 0.4 inch
1.717 €
Marguerita Pillini è stata una pittrice italiana, attiva principalmente alla fine dell'Ottocento a Torino e Parigi.
Pillini nacque in Lombardia e sposò il pittore Marco Pillini. Per molti anni risiedeva a Parigi. Nel 1883 espose a Roma: Stracciaiolo di Quimper o Stracciajuolo di Quimper (“Cardatore in bozzolo di seta di Quimper”) e Carità; nel 1884 a Torino, nel 1884: Tre età; Povero cieco; Ritratto del Principe di Napoli; e un altro dipinto di genere del vero.
De Rengis nella sua recensione del “Bozzolo di seta Cardeuse di Quimper” diceva: “Se non sbaglio, anche la signora Margherita Pillini ha intrapreso questa strada, piena di modernità, ma non esente da grandi pericoli. ' è toccato con grande disprezzo per ogni suggerimento della vecchia scuola. È un valore raro, anche se ne vale la pena, che una giovane donna sia spinta da un'inclinazione naturale a una tale attenzione ai dettagli. Questo metodo di pittura, opposto ai colori solidi, desidera essere visto da lontano, lasciando nell'occhio un infinito desiderio di pace."
Nationalità
Categorie
Movimenti artistici
Temi
Pittura - 40 x 24.5 x 1 cm Pittura - 15.7 x 9.6 x 0.4 inch
1.717 €
Scegli le tue preferenze
L'arte ti appartiene
L'arte ti appartiene