
Lituania
• 1984
Biografia
Adomas Danusevicius (nato nel 1984) – pittore, appartenente alla generazione più giovane, ancora studente, che ha debuttato brillantemente sulla scena artistica contemporanea lituana. Quest'ultimo ha organizzato mostre personali in Lituania e Danimarca e ha preso parte a decine di mostre collettive. È stato più volte finalista e vincitore del concorso “Jaunojo tapytojo prizas” (“Premio per i giovani pittori”). Alcune delle sue opere fanno ora parte di collezioni d'arte contemporanea in Lituania e all'estero. Dalla sua prima mostra personale nel 2008, Adomas si è immediatamente distinto dal contesto della pittura lituana per il suo stile creativo distintivo e per i temi studiati. I suoi dipinti raffigurano esclusivamente uomini: è stato uno dei primi a esplorare sistematicamente un tema raro nella pittura lituana: la virilità. Il pittore è interessato alla virilità come fenomeno sociale e culturale, al significato ad essa attribuito nella società e nella cultura, alla sessualità maschile. I suoi dipinti raffigurano sfere di attività tradizionalmente considerate maschili (ad esempio, lo sport, l'esercito) e le relazioni tra uomini. Queste sfere generalmente maschili servono a creare uno spazio per la dimostrazione della forza e la concezione del desiderio. Nelle sue opere, Adomas mette in discussione la nozione di un uomo "reale" che è dominante all'interno della società patriarcale eteronormativa: che deve essere fisicamente ed emotivamente forte, razionale, economicamente indipendente, eterosessuale. Il pittore richiama l'attenzione sulle pressioni che spingono gli uomini a corrispondere a tutti i costi a questo stereotipo, imitandolo, mettendolo in scena e nascondendo la loro reale identità. Nei suoi dipinti la virilità si rivela come una costruzione multipla, dinamica e indefinita, e lì trovano posto le varie possibili variazioni della virilità non normativa e delle identità sessuali marginali. Adomas analizza e critica le norme classiche della sessualità, i tabù esistenti nella società omofobica e i meccanismi disciplinari della sessualità. Nelle sue composizioni convivono ambizioni politiche e conflittuali, così come storie personali. Tuttavia, la tendenza alla provocazione e all'ironia lascia il posto a situazioni intime, fotografiche e delicatamente erotizzate. La pittura di Adomas Danusevicius è una sintesi espressiva e plastica purificata e di alta qualità delle tendenze attuali dell'arte figurativa moderna e del loro contenuto intellettuale. La base teorica a cui attinge, che comprende lo studio della sessualità dalla "Storia della sessualità" del filosofo francese Michel Foucault alle teorie della mascolinità contemporanea, è lì fortemente presente.
Leggi di più
Scopri i movimenti legati a Adomas Danusevicius
Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti
Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.