Sudiczki
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Sudiczki

Polonia • 2015

Biografia

Dichiarazione artistica del duo SUDICZKI (Anna Dobrowolska & Maria Jachowicz).

Lavoriamo insieme come duo artistico dal 2015. La nostra pratica scultorea si sviluppa senza schizzi o strutture interne, plasmata dal gesto, dalla fiducia e dall'intuizione. Gestiamo uno studio condiviso nel nord della Polonia, dove lavoriamo con formati artistici ed educativi diversi. Nel tempo, abbiamo sviluppato un nostro ritmo: attento, reattivo e radicato nella materia.

Nella serie Sudiczki torniamo alla forma della testa, non come personaggio, ma come presenza. Non si tratta di ritratti o narrazioni, ma di forme che portano con sé qualcosa: memoria, silenzio, una traccia di emozione. I nomi – Hymm, Aaai – non sono titoli in senso tradizionale, ma suoni emersi durante il processo. Queste sculture sono pensate per essere percepite, non spiegate.

Le cinque teste esposte alla Galeria 277 nou formano un gruppo silenzioso. Ognuna è diversa, eppure risuonano insieme. Hanno volti, sguardi, orecchie, in ascolto di ciò che non può essere visto.

Potrebbero stare su un tetto a Barcellona o tra le foglie umide di una foresta nordica. Ciò che le accomuna è la pioggia, che lascia striature sulla superficie, riflettendosi in uno sguardo aperto. Nessuna di loro è stata pianificata. Ognuna è emersa da un momento diverso, da una tensione diversa. Non raccontano storie. Hanno una presenza. Agiscono come indicatori in un paesaggio interiore.

Sudiczki - sulla serie

Il nostro lavoro nasce da una riflessione personale sul patrimonio culturale, quello implicito e intuitivo, tramandato attraverso le fiabe e la memoria familiare. Il nome del nostro gruppo racchiude molteplici significati: le SUDICZKI erano spiriti femminili slavi che apparivano in gruppi di tre e penetravano nel mondo umano per plasmarne il destino, a volte visti come figure del destino, a volte come demoni.

Con le sculture di Sudiczki, cerchiamo di risvegliare una mitologia locale, femminile, intrecciata con le leggende della Casciubia, una regione settentrionale di laghi e foreste dove ha sede il nostro studio. Non si tratta di una ricostruzione del passato, ma dell'incarnazione della sua eco. Come gargoyle e chimere appollaiate sui tetti gotici, forse guardiani di templi, o semplicemente pretesti per un'immaginazione sfrenata.

I Sudiczki appartengono a una tradizione simile: indisciplinati, strani e silenziosamente sovversivi. Nati dall'immaginazione, ma saldamente ancorati ai fondamenti. I nomi di ogni forma derivano dai suoni della natura o dalle emozioni che emergono durante l'atto creativo. Dal primo capostipite - Hymm - la famiglia Sudiczki continua a crescere.

Ogni scultura è unica: modellata a mano senza una struttura interna, cotta due volte, smaltata spontaneamente. Non ce ne sono due uguali: ognuna ha il suo ritmo, la sua superficie e la sua presenza. Alcune le lasciamo grezze, altre le abbiniamo a elementi tessili, creando un contrasto di peso e delicatezza. Aaai e Hymm sono affiancate, diverse nella forma, unite dalla tensione. Attraggono attraverso la loro presenza. Non richiedono interpretazione, solo spazio.

Leggi di più
Scultura, Hymm 012, Sudiczki

Sudiczki

Scultura - 39 x 24.5 x 20 cm Scultura - 15.4 x 9.6 x 7.9 inch

2.000 €

Scultura, Hymm 010, Sudiczki

Sudiczki

Scultura - 39 x 24.5 x 20 cm Scultura - 15.4 x 9.6 x 7.9 inch

1.800 €

Scultura, Hymm 013, Sudiczki

Sudiczki

Scultura - 39 x 24.5 x 20 cm Scultura - 15.4 x 9.6 x 7.9 inch

1.600 €

Scultura, Aaai 003, Sudiczki

Sudiczki

Scultura - 76 x 30 x 34 cm Scultura - 29.9 x 11.8 x 13.4 inch

2.500 €

Scultura, Aaai 002, Sudiczki

Sudiczki

Scultura - 76 x 30 x 34 cm Scultura - 29.9 x 11.8 x 13.4 inch

2.500 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.