Marek Piasecki
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Marek Piasecki

Polonia • 1935

Biografia

Nato a Varsavia nel 1935, Marek Piasecki ha lavorato nel campo della fotografia, dell'arte grafica, della pittura e della scultura. È conosciuto soprattutto per le sue costruzioni spaziali (vetrine con vari oggetti della sua collezione), così come per i suoi fotomontaggi e fotografie poetiche e surreali. Tra le opere più importanti di Piasecki ci sono le eliografie astratte, sviluppate a partire dal 1955 come una serie di esperimenti con materiali sensibili alla luce. Utilizza stampe da negativi su vetro, graffia la superficie, applica varie sostanze ed espone le fotografie a vari processi. Le eliografie astratte furono presentate, ad esempio, nella più importante mostra polacca di opere d'avanguardia durante il periodo del "disgelo" successivo alla morte di Stalin nel 1953. Negli anni Cinquanta l'artista sperimentò la macrofotografia. Una serie di minuscole immagini piene di umorismo assurdo e oscuro. La pratica documentaristica di Piasecki è stata un importante punto di riferimento per tutti i generi di pratica artistica tra i giornalisti. Dal 1954 il suo centro di interesse divenne la ritrattistica e la fotografia di nudo. Quest'opera di Piasecki testimonia la sua fascinazione per il cinema neorealista italiano e i film documentari del periodo.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.