
Biografia
Nato nel 1977 a Noda, in Giappone, a nord-ovest di Tokyo, da madre giapponese e padre britannico, la creazione artistica è sempre stata parte integrante della vita di Christian Hidaka.
Hidaka è entrato alla Winchester School of Belle Arti nel Regno Unito nel 1996, ha poi frequentato la prestigiosa Parsons School di New York e infine si è laureato nel 2002 alla Royal Academy di Londra.
La doppia cultura di Christian Hidaka è avvertita in tutti il suo dipinto. I suoi dipinti moderni ci proiettano in un universo in cui la riflessione sullo spazio rimane essenziale. Tuttavia, riuscì nell'impresa di staccarsi dalle conquiste iperrealistiche o espressioniste dei suoi predecessori e di aprire una nuova strada. Opta per un mix culturale fuori dal tempo e senza ancorarsi alla realtà.
Riesce infatti a collegare due mondi, due tradizioni pittoriche che tutto sembrava opporsi: una pittura gentile ispirata al Rinascimento europeo, in particolare italiano molto geometrico abbinato a motivi e tecniche coloristiche prese in prestito dalla tradizione asiatica.
Un'altra particolarità nelle opere di Christian Hidaka, una prospettiva unica con molteplici punti di messa a fuoco. Questo abile tecnico estrae dai codici in vigore per offrirci un dipinto pieno di sorprese in cui siamo attratti dalle figure oblique di colore. Anche le sue forme sono perfettamente ancorate al 21° secolo, a volte ricordano la pixelizzazione dei videogiochi contemporanei. L'artista pensa innanzitutto alla pittura come mezzo per comunicare tempi e luoghi. In questo rinnova il genere della pittura di paesaggio, talvolta evitato dall'arte contemporanea. Combinando molte delle sue fonti di ispirazione nelle sue creazioni, evoca in uno spirito surreale e spesso psichedelico, paesaggi tipici del Giappone, fantascienza e persino oggetti usciti direttamente dal Rinascimento. Tra le sue serie di paesaggi più note, troviamo "Territorio di frontiera" dove arcobaleni e montagne si sovrappongono o "Glaukos".
Christian Hidaka ha esposto in tutto il mondo, da Pechino a Parigi, passando per il Lussemburgo e la California... Scopri subito il suo lavoro su Artsper.
Nationalità
Temi