Walter and Zoniel
  • Biografia
  • Movimenti

Walter and Zoniel

Regno Unito

Biografia

Walter e Zoniel collaborano ed espongono a livello internazionale e sono rappresentati da MTArt. Multidisciplinari nella loro pratica, lavorano con una varietà di media, uno dei quali è la produzione di installazioni/performance interattive e socialmente coinvolgenti.


Walter e Zoniel hanno entrambi praticato l'arte fin dall'infanzia. Walter è nato e cresciuto nel cuore di Londra. Il suo ambito preferito e più confortevole era il paesaggio urbano, dove realizzava installazioni in strada. Vagando di notte tra i complessi di cemento della sua località e reagendo al territorio e alle mentalità che incontrava, creò opere stimolanti per i suoi coetanei, esponendole al pubblico in modo che potessero essere scoperte casualmente durante il giorno. Ispirato dal funzionamento dell'universo, si interessò agli studi scientifici e alla teoria delle nebulose (questa teoria spiega la formazione e l'evoluzione del sistema solare) prima di apprendere la fotografia.


I temi centrali del loro lavoro nascono dalla meditazione sulla nostra esistenza e dalla riflessione sulle sottigliezze delle relazioni che intratteniamo tra noi e con il mondo naturale che ci circonda. Le loro opere catturano visivamente l'osservatore e lo incoraggiano a riflettere e a concentrarsi sul momento presente. Si occupano principalmente della condizione umana, evocando una relazione e mettendo in discussione tutti gli elementi coinvolti. Utilizzando spesso gli strumenti della natura, del surrealismo e dell'intrattenimento, riescono ad affascinare il pubblico e a coinvolgerlo nell'opera. L'aspetto meditativo della loro pratica consente a tutti di accedere a un'esplorazione e a un'esperienza più profonde.


La natura unica del lavoro di Walter e Zoniel spesso richiede loro di costruire autonomamente gli strumenti necessari per realizzare le loro opere. Gli artisti hanno creato diversi dispositivi che utilizzano per catturare le loro fotografie (scopri i loro dispositivi nella sezione Progetti).


Il loro lavoro di installazione pubblica comprende installazioni di performance-pratica alla Tate Britain, alla Somerset House, alla Photo London e installazioni pubbliche site-specific a Miami, San Francisco, Londra, Liverpool e Durham. Hanno ricevuto commissioni da numerosi festival d'arte, fiere, biennali e gallerie nazionali e internazionali. Le loro opere sono state acquisite dalla National Art Collection e dalla National Portrait Gallery. Sono stati anche recentemente nominati per il Prix Pictet 2021.


"La natura stessa della creazione artistica è un viaggio verso la visualizzazione di qualcosa che non esiste ancora. Il ruolo di un artista è di vedere oltre il presente, in ciò che si desidera creare. In un certo senso, MTArt Agency sta portando questa idea in un contesto commerciale all'interno del mondo dell'arte. L'agenzia sta forgiando un nuovo modo di supportare gli artisti per consentirci di creare le nostre visioni. Supportare e comprendere la prospettiva dell'artista è essenziale per lo sviluppo di una grande arte. L'arte non riguarda il momento presente, ma il futuro, connettendo ed elevando le persone attraverso le forze essenziali di un sogno.


Crediamo inoltre che l'arte sia accessibile a tutti e che creare arte nel pubblico dominio ci aiuti a raggiungere l'accessibilità che sogniamo per tutti.


L'agenzia MTArt ha adottato misure importanti per consentire la creazione di opere d'arte pubbliche. Ha creato una B Corp creativa, etica ed ecologica e si è circondata di incredibili talenti imprenditoriali per formulare un nuovo modello di supporto agli artisti per realizzare i nostri sogni. Dinamismo, sostegno e utilizzo dei progressi tecnologici costituiscono la nuova guardia del mondo dell'arte. Sono cose in cui crediamo e siamo entusiasti di unire le forze con un'agenzia che le celebra allo stesso modo".

Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.