
Biografia
Juan Ayesta (1960) è nato a Beasain (Guipuzcoa), Paesi Baschi, Spagna. Autodidatta nell'arte. All'inizio degli anni '80 si distingue tra i pittori della sua generazione, vincendo in due edizioni (1979-1982) il Primo Premio del Concorso Nuovi Artisti di Gipuzkoa. Nel 1983 ha ricevuto una borsa di studio in belle arti dal governo basco. Si trasferisce a Firenze e frequenta un corso post-laurea in design presso l'Università Internazionale dell'Arte. Successivamente risiede a Milano per altri due anni, immergendosi nel design e nell'arte. Nel 1986 torna nei Paesi Baschi, dove cofonda una società di servizi di design industriale, attività che unisce per tre decenni al suo sviluppo artistico. Nel 2018 ha commissionato un grande progetto scultoreo in cemento armato, installato ad Arrasate-Mondragón. Attualmente si dedica allo sviluppo del suo lavoro artistico personale e all'organizzazione di mostre di altri artisti correlati.
Sempre attenta all’attualità, tra i suoi stimoli principali ci sono quelli legati al degrado ambientale, all’inquinamento, alle catastrofi naturali e a quelle provocate dall’uomo. Soggetti che lo provocano e lo stimolano a iniziare il suo lavoro. Altra caratteristica del suo repertorio plastico era la propensione all'incontrismo, al recupero-riuso di oggetti poveri, abbandonati o obsoleti. Viene stimolato anche da altri elementi come le metafore, i segni, i significati, il caso, la riflessione sullo spazio e sul tempo, l'effimero, i difetti, il vuoto, le presenze e le assenze.
Nationalità
Temi