Cintia García
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Cintia García

Spagna • 1969

Biografia

Dichiarazione dell'artista:

Vivo a Barcellona, Spagna. Sono nato a Bahia Blanca il 9 dicembre 1969. All'età di 6 anni, con i miei genitori e fratelli, mi sono trasferito nella Sierra Grande, una desolata cittadina mineraria della Patagonia argentina. Poi abbiamo viaggiato verso nord e ci siamo stabiliti a Carmen de Patagones. Ho vissuto in Patagonia per 20 anni. Di questa esperienza, ricordo le viste infinite dell'altopiano desertico che sprofonda nel mare, i tramonti arancioni mentre si pagaia sul Rio Negro. Freddo e ventoso. Cielo azzurro e solitudine. All'età di 26 anni mi sono trasferito a Buenos Aires, dove ho vissuto fino al 2016. Nel 2016 mi sono trasferito a Barcellona, in Spagna, ed è lì che vivo, lavoro, ho famiglia e amici.

I miei lavori nascono dal confronto tra ciò che desidero e ciò che ottengo; un salto nell’incertezza tra la voglia di fare e l’impotenza di farlo. Il corpo "oscillante" è al centro. Ogni linea è la traccia di un movimento. L'opera è costruita per accumulazione, colore su colore e linea su linea. Le linee sono come un ponte tra due sponde, una rete che collega i frammenti. L’intensità è una componente essenziale del mio lavoro e fa parte di una dinamica vitale. L'esperienziale opera come uno spostamento temporale: una differenza che si deposita sul continuum della realtà; uno spazio che permette di vedere ciò che è nascosto alla vista.

Istruzione:

• 2017 Master MFA in Creazione Artistica Contemporanea. Università di Barcellona, Spagna.
• 2015 PAC Pratiche Artistiche Contemporanee. Galleria Gachi Prieto.
• 2014 Artisti e gli artisti: da Da Vinci a De Caro
Insegnante: Eduardo Stupía. Università Torcuato Di Tella, Buenos Aires. Argentina.
• 2012 - Laurea in Arti Visive, IUNA (Instituto Universitario Nacional de Arte) Buenos Aires
• 2011 -2014 - Workshop con Sergio Bazan.
• 2008 – 2011 - Studi presso il complesso educativo CEJ Bijouterie Progettazione e produzione di gioielli.
• 2006 - Seminario di arte concettuale con Laura Batkis.
• 2005 - Seminario di tesi con la Prof.ssa Marcela Gasperi.
• 2004 - 2005 Formazione in Arte Digitale. Scuola Vinciana.
• 2001 - 2003 Studi di disegno con il professor Alfredo Portillos.
• 1994 - 1996 Studi di disegno con Adrian Tubio, nella località di Viedma, Río Negro.
• 1992 - 1996 Studi per la carriera artistica. Un Comahue, Viedma.
• 1992 - 1994 Studi di pittura con Yoko Nakamura, nella città di Viedma, Río Negro.
• 1988 - 1991 Titolo Nazionale di Magistère des Arts Plastiques. Meno

Premi e riconoscimenti:

• 2015 Preselezionato per il “10° Concurso Nacional UADE Artes Visuales.
• 2006. “SALA NAZIONALE DELLE ARTI VISIVE 2006 – Nuovi Media e Installazioni”. Selezionato per il Premio Nazionale della Mostra. Palazzo Nazionale delle Arti. Città di Buenos Aires.

Mostre:

• 2019- RESISTENCIA, Galleria Xefo, Barcellona, Spagna. • 2018- SOBRE EL SUELO Y DEBAJO, Piccola Galleria, Lérida, Spagna. 2017-10ma. RUTA DE L’ART CASTELLÓ D’EMPÚRIES Ampurias, Spagna.
• 2017- EXIT-EXIST, Università di Barcellona.
• 2015 Preselezionato al "10° Concurso Nacional UADE Artes Visuales:
• Marzo 2014 - DIÁMETRO Y CAÍDA GALLERIA D'ARTE SCHLIFKA MOLINA. Buenos Aires, Argentina.

• 2013 – MOSTRA INTERNAZIONALE MAECENAS SVERIGE ADA ART GALLERY BCN come artista invitato dal curatore Marcello Cazzaniga, direttore artistico della Galleria Camaver Kunsthaus. Barcellona, Spagna.
• 2013 – “Se fossi fuoco” (S'i fossi foco) come artista invitato dal curatore Marcello Cazzaniga, direttore artistico della galleria Camaver Kunsthaus presso “Villa Monastero”. Varena, Lecco. Italia. Disegni.
• 2010 - “Crear Creer” ospite con la curatrice Marcela Gásperi presso “La Recova de Posadas”. Buenos Aires, disegni e gioielli.
• 2007. “ARTECLASICA”. Galleria Flor Salas. 4°. Fiera d'arte contemporanea. Oggetti.
• 2006. “SALA NAZIONALE DELLE ARTI VISIVE 2006 – Nuovi Media e Installazioni”. Selezionato per il Premio Nazionale della Mostra. Palazzo Nazionale delle Arti. Città di Buenos Aires. Facilità.
• 2005. “Conjeturas Paradojales” Marcela Gásperi Commissario. Sala Berni, Centro Culturale Borges. Buenos Aires. Installazione sul vuoto e sulle infinite possibilità.
• 2004. Galleria “La Papelera de San Telmo”, Città di Buenos Aires. Disegni su carta.
• 2003. Centro Culturale “Francisco de Viedma”. Viedma, Rio Negro. Invitato alla mostra di artisti del Río Negro a Buenos Aires.
• 2001. Spazio d'arte “Don Quijote”, Viedma, Río Negro. Poster "Corpi" Olio, cartapesta e legno sul corpo femminile e come apparire.
• 1997. Centro Culturale “Francisco de Viedma”. Viedma, Rio Negro. Esposizione regionale Expo.

Influenze artistiche:

Mi interessano gli artisti che utilizzano la linea come forma di espressione. Il senso dello spazio di Julie Mehretu; Gli studi di Leonardo da Vinci sull'acqua e sui disastri naturali, come i suoi schizzi diventano complesse astrazioni di linee; Il lavoro ponderato di Rothko, la ripetizione della pennellata e la pura presenza del colore nei suoi "campi di colore".
Da un movimento artistico, cammino tra il minimalismo e l'espressionismo astratto.

Leggi di più
Pittura, Deep blue clash, Cintia García

Deep blue clash

Cintia García

Pittura - 130 x 130 x 0.3 cm Pittura - 51.2 x 51.2 x 0.1 inch

3.265 €

Pittura, Imaginary City, Cintia García

Imaginary City

Cintia García

Pittura - 135.9 x 135.9 x 0.3 cm Pittura - 53.5 x 53.5 x 0.1 inch

3.210 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.