

Biografia
"La mia arte non riguarda ciò che vedo... È ciò che ti invito a vedere" sono le parole dell'artista contemporanea Olivia Steele, che si è guadagnata una reputazione internazionale per i suoi eventi pubblici animati al neon. Sempre simboliche e talvolta irriverenti, le sue espressioni al neon sospendono il tempo e il movimento, le frasi interpretabili abitano spazi di significati contraddittori, conflittuali o conciliatori, cristallizzano l'unità tra il paesaggio e lo spettacolo che creano innumerevoli vie di contemplazione.
Dimostrando che "è lo spettatore e non la vita che l'arte riflette veramente", lo stile di Steele è una sintesi di contrasto e contraddizione. Incarna il narratore contemporaneo e utilizza il tradizionale mezzo del neon per formare le sue espressioni sorprendenti che affrontano il vortice della modernità. Le sue opere al neon sono verità brevi e punteggiate che riflettono l'ingegnosità (o il disagio) dell'era digitale.