
Biografia
Josh Smith è un artista americano nato nel 1976 a Okinawa, in Giappone, ma è cresciuto negli Stati Uniti, a Knoxville, nel Tennessee. Ha studiato alla University of Miami dal 1994 al 1996 e poi alla University of Tennessee dal 1996 al 1998. Ora vive e lavora a New York. L'artista è riconosciuto per la diversità delle sue opere e i suoi numerosi stili pittorici.
Josh Smith in origine era un incisore, ma oggi è noto soprattutto per i suoi dipinti. È un artista versatile che lavora con diversi mezzi, tra cui la scultura , la ceramica e l'editoria . Da giovane fu assistente dell'artista Christopher Wool, cosa che gli permise di crearsi molto presto un'identità pittorica.
Il lavoro di Josh Smith è per lo più soggettivo. Attraverso le sue opere mette in discussione i gusti e le norme della società occidentale contemporanea. Alcuni critici lo classificano addirittura come un artista della controcultura. Quest'ultimo lavora generalmente in serie, un'abitudine che gli deriva dalla sua formazione di incisore. Le tele di Smith sono dipinte con una selezione di colori vivaci dai quali nasce un determinato gesto pittorico. È attraverso le pennellate e l'associazione di determinati colori che Josh Smith trasmette una certa frenesia al suo pubblico attraverso la pittura.
Lo stile contorto e colorato delle opere di Josh Smith ricorda gli espressionisti come il pittore norvegese Edvard Munch .
Il lavoro di Josh Smith è allo stesso tempo metodico e spontaneo. È il suo nome che usa come base per la costruzione dei suoi dipinti, sia che si tratti del suo nome completo o di un'abbreviazione. Smith ama giocare con le lettere, le forme e i colori nelle sue opere. Ha pubblicato anche numerosi libri sulla sua pittura.
Grazie al suo straordinario lavoro, l'artista Josh Smith si è ritagliato un posto di rilievo nel mercato dell'arte contemporanea. Partecipa alle più grandi fiere e biennali d'arte come la Biennale di Venezia e la FIAC. È perfino presente nelle collezioni di alcuni musei d'arte moderna, e i collezionisti e le gallerie più grandi se la contendono.