
Biografia
Richard Hambleton era un artista di graffiti americano-canadese noto soprattutto per il suo motivo ricorrente di una sagoma nera conosciuta come Shadowman. Insieme ai suoi contemporanei Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, Hambleton dipinse direttamente per le strade di New York e trovò il successo durante il boom dell'arte degli anni '80 "Ho dipinto la città di nero", disse un giorno. "Potrebbero rappresentare guardiani o pericoli o le ombre di un corpo umano dopo un olocausto nucleare o anche la mia stessa ombra." Nato il 23 giugno 1952 a Vancouver, in Canada, ha studiato alla Vancouver School of Art prima di iniziare la sua serie Image Mass Murder nel 1976. Queste opere imitano l'aspetto dei contorni in gesso utilizzati dalla polizia durante le indagini sulla scena del crimine. Trasferitosi a New York nel 1979, Hambleton passò dalla street art alla produzione di dipinti nel suo studio. Successivamente ha partecipato alla Biennale di Venezia del 1984 e del 1988. L'artista è morto il 29 ottobre 2017 a New York, NY. Oggi, le opere di Hambleton sono conservate, tra gli altri, nelle collezioni del Brooklyn Museum, dell'Andy Warhol Museum di Pittsburgh e del Museum of Modern Art di New York.