Mara Toledo è nata a Passo Fundo nello stato di Rio Grande do Sul. Ha iniziato la sua carriera nel 1982 e ogni giorno ha bisogno di dipingere tanto quanto l'aria che respira.
La D. porta fortuna e ha un motivo legato alla numerologia, diceva sorridendo la superstiziosa Mara. La giovane Mara mostrava già buone capacità di disegno e padronanza dei colori. Durante l'adolescenza si dedica alla regia per il teatro scolastico e al lavoro con la tempera. Ha iniziato a lavorare all'età di 16 anni per una casa editrice nel settore artistico, che le ha dato esperienza e opportunità.
Sposata e madre di due figli, si stabilisce a San Paolo dove nel 1983 tiene la sua prima mostra personale al Museo d'Arte di San Paolo, invitata dal professor Pietro Maria Bardi. Ha esposto anche individualmente alla Galleria Uniao Cultural Brazil-USA a San Paolo (1987), alla Galleria Nini Barontini a Curitiba (1996) e alla Galleria Jacques Ardies a San Paolo (2008). All'estero partecipa a diverse mostre collettive, negli Stati Uniti, Spagna, Russia, Malesia, Francia, Svizzera, Israele, Monaco e Austria.
Le sue composizioni, ispirate alla campagna brasiliana, raffigurano scene popolate da belle donne, che sembrano felici e in salute. Mara ama rappresentare il lavoro durante la raccolta, ma anche durante altri momenti della vita contadina, nei momenti di relax e di festose rievocazioni.
La tranquilla convivialità dei piccoli paesi di campagna, la rilassatezza dei personaggi che li abitano e che ancora viaggiano su carri trainati da buoi riempiono i dipinti di Mara di una piacevole semplicità e attestano un artista di grande valore.
Ultimamente si è dedicata a dipingere scene di foreste tropicali dove si scopre discretamente la presenza di indiani che sembrano vivere lì in armonia. La natura rigogliosa è dominante e rappresentata in migliaia di minuti dettagli.
Un invito a fuggire in un ambiente esotico e incantevole.
Leggi di più