I delfini nuotano nelle acque di Venezia, l'aria diventa più leggera, purificata dalle emissioni nocive indesiderate, gli animali selvatici vagano liberi per le strade della città…?
Hai potuto vivere appieno il fenomeno sorprendente, che ha dimostrato chiaramente come, in nostra assenza, la natura fiorisce e prende i segni della civiltà? Siamo riusciti ad avvicinarci alla saggezza eterna, alla caducità dell'umanità, all'impotenza, alla fragilità? Siamo diventati più creativi e gentili? Torneremo alla natura, oltre il nostro ego? E la natura ha davvero bisogno di noi?
Attraverso le opere di Eli Joteva, Martin Penev e Stela Vasileva, la mostra presenta ritratti psicologici della specie umana nella sua comunicazione con la natura, traccia l'equilibrio minacciato tra preoccupazione per la propria esistenza e protezione del nostro ambiente.
Aspetti della realtà causati dal Covid-19 e dall’improvviso isolamento che abbiamo vissuto. Lezioni sociali, morali e ambientali da un'epoca straordinaria.
Teodora Konstantinova
Il progetto è sostenuto dal Fondo Nazionale per la Cultura, Programma Socially Engaged Arts.
Leggi di più