Art Trope Gallery è lieta di presentare la sua nuova mostra collettiva “Resilienza: oltre il dolore” che presenta il lavoro e la visione degli artisti della galleria accompagnati da alcuni artisti ospiti attraverso la pittura e la scultura. Il suo scopo è dimostrare che l'arte può diventare ed è stata per alcuni una forza trainante nella guarigione da un evento traumatico o nell'affrontare un mondo incomprensibile. L’arte è quindi un trampolino di riflessione.
La resilienza, un concetto psicologico abbastanza recente che affonda le sue radici nel XX secolo, ha avuto un forte impatto sulla storia delle arti. Per quanto riguarda i conflitti armati che purtroppo sono ancora attuali con la guerra in Ucraina, Picasso, ad esempio, affronta il suo trauma attraverso il suo famoso dipinto Guernica, dove l'opera di René Magritte può essere vista come un mezzo per esprimere a parole i suoi sentimenti di fronte alla Seconda Guerra Mondiale. Guerra mondiale. Essendo l'arte una finestra di espressione illimitata per coloro che la creano, possono trascrivere la loro relazione con i mali che li tormentano. Ecco perché, con il suo know-how, l'Artista mette in risalto la sua personale trascrizione che a volte è così difficile da dire nella nostra società moderna. Fermandoci di fronte alla realtà non possiamo rimanere passivi e il risultato è una forte evoluzione didattica: l'arte testimonia e può in modo unico evitare situazioni cicliche o addirittura ricorrenti.
Ti invitiamo a scoprire la nostra mostra plurale dal 12 aprile al 18 giugno 2022 che offre una moltitudine di prospettive sull'evoluzione dei nostri pensieri e su ciò che ci ha segnato come esseri. Ti permetterà di guardare gli altri e questo è anche un ricordo di te stesso.
Leggi di più