Bernard Pras, nato nel 1952, diplomato alle Belle Arti di Tolosa, si è rivolto all'incisione e ha sviluppato il principio dell'acquagravure alla fine degli anni '80. È nel 1994 che inizia a creare installazioni e assemblaggi di oggetti eterogenei riciclati (giocattoli , utensili, bottiglie di plastica, pezzi di legno o metallo, tessuti, ecc.). Alla maniera di Arcimboldo, dispone abilmente questi oggetti per formare un ritratto.
Utilizzando un fenomeno chiamato anamorfosi, l'artista crea straordinarie illusioni ottiche la cui vera configurazione può essere osservata solo da una certa angolazione. Un passo da parte e l'intera opera viene distorta!
Questo principio di anamorfosi è da allora il principio guida dell'artista, che si cimenta in installazioni realizzate sotto forma di inventari vari ispirati a famose opere d'arte (Crocifissione, Van Gogh, Francis Bacon... ) o a personalità emblematiche della contemporaneità. società (Albert Einstein, Che Guevara, Gainsbourg...).
Leggi di più