La scultura Shona, che prende il nome dalla tribù più popolosa dello Zimbabwe, gli "Shona" - un'altra tribù importante essendo gli "Ndebele" - è probabilmente la forma d'arte più importante emersa dall'Africa nel 20° secolo. Questo dopo che gli europei avevano erroneamente descritto l’arte africana come piuttosto tradizionale, primitiva e poco moderna durante la colonizzazione dell’Africa e nei decenni successivi. L’arte africana ha avuto un’influenza duratura sul modernismo europeo, così come Matisse, Klee e Picasso. Questo vale anche per la scultura. Nel 1988, il Sunday Telegraph di Londra, alla domanda su chi fosse lo scultore più importante dopo la morte di Henry Moore, ricevette dagli esperti la risposta che tre artisti potevano essere implicati: Joseph Ndandarika, Sylvester Mubayi e Nicholas Mukomberanwa. Vengono tutti e tre dallo Zimbabwe!
Leggi di più