Nato nel 1987 a Sallanches, Yoann Merienne vive e lavora a Lione. Dipinge fin da giovanissimo e all'età di 13 anni riceve la medaglia d'oro al concorso internazionale d'arte della Vallonia. Dopo la laurea in Industrial Design nel 2009, si trasferisce per un anno in Australia, da dove torna deciso a dedicarsi completamente alla pittura. Tra i suoi punti di forza rientrano l'attenzione ai dettagli, l'intensità del disegno e il gioco di luci e ombre.
Yoann Merienne trae spunto da immagini virtuali, narrativa e miti. I suoi dipinti rivelano un mondo parallelo popolato da guerrieri, esploratori, ninfe e animali fantastici. Le esperienze di viaggio e di combattimento gli permettono di tradurre la lotta interiore propria di ogni uomo: la consapevolezza della morte, l'istinto di sopravvivenza, l'ambizione, l'orgoglio e la paura del fallimento.
Le figure di questo giovane artista hanno la forza scultorea dei grandi combattenti. Eroi dei tempi moderni, sopravvissuti da altrove e da un'altra epoca, tornano come messaggeri. Stranamente, da ogni tela emana un'impressione di saggezza, di silenzio che favorisce la riflessione. I personaggi di Yoann Merienne sono narratori. Raccontano una storia e un'esperienza.
La sua tavolozza ridotta oscilla dal nero al bianco per far risaltare la forza scultorea della superficie piana. Yoann Merienne lavora con le ombre, dà profondità e scava i volumi con piccoli tocchi di bianco, nero e blu per scolpire la luce. Il suo tocco spigoloso ritorna con forza e determinazione nella scultura.
Esposto in permanenza dalla Galleria Bayart, l'artista realizza opere di grandissimi formati, molto apprezzate dai collezionisti privati e dagli arredatori d'interni.
Leggi di più