Mostra di Johana Trayanova
Curatori: Radoslav Mehandzhiyski e Teodora Konstantinova
20.03 – 06.04.2025
Inaugurazione: 20.03, 18:00 – 21:00
Tour dell'artista: 29.03. alle 17:00
Finissage: 06.04 con un'improvvisazione musicale dal vivo di Das Doffelgänger dalle 17:00 alle 19:00
Little Bird Place Gallery
Little Bird Place Gallery ha il piacere di invitarvi alla mostra personale ORGANISM di Johana Trayanova. "Non può esserci un inizio completamente pulito. Proprio come non può esserci una fine completamente indipendente.
L'organismo è una nuova specie metaforica che ripercorre tutto ciò che ci è stato trasmesso dai nostri antenati: i tratti ereditati da loro, le impronte emotive, i sogni non realizzati, i traumi e persino, a volte, i sentieri che hanno percorso, che dobbiamo ripercorrere di nuovo. Nel farlo, ci troviamo di fronte a una scelta: seguire la stessa strada o tracciarne una nuova dove loro non hanno osato avventurarsi.
Cosa significa essere plasmati dall'ignoto invisibile? Anche senza una conoscenza diretta dei nostri antenati, la loro essenza risuona attraverso i nostri lineamenti, comportamenti, sogni e paesaggi emotivi interiori. In che modo i ricordi, anche quelli rimasti inespressi, risiedono e risuonano nei nostri corpi e nelle nostre menti?
In un'interazione astratta di diverse piante e fiori, forme e colori, io, come artista, esploro la natura della nostra identità. Non è una costruzione individuale, completamente pura o libera. Né qualcosa che ci capita è un fenomeno completamente nuovo, che emerge per la prima volta. Tutto questo è già stato vissuto prima, nella coscienza, nella vita, dopo essere passato attraverso i corpi di coloro che ci hanno preceduto. Ritorna a noi, invitandoci a riviverlo: i loro sogni, le loro paure, le loro battaglie. Ci arrenderemo a un sogno e lo realizzeremo questa volta, dove qualcuno prima di noi non ha avuto il coraggio? Vireremo su un percorso non intrapreso da nostra... nonna? Madre?" – Johana Trayanova
Ognuno di noi è intessuto da innumerevoli fili di eredità, genetica, psicologica, culturale, alcuni percepiti, altri del tutto impercettibili. Questo fenomeno di ereditare tratti fisici, emotivi e comportamentali stabilisce linee dirette di connessione, prima di tutto, tra noi stessi e i nostri antenati. Tuttavia, se ci rivolgiamo a teorie come l'inconscio collettivo di Carl Jung o la risonanza morfica di Rupert Sheldrake, questi archetipi potrebbero anche trovare radici nella più ampia discendenza delle comunità sociali o nella storia dell'umanità.
L'intricato processo che culmina nella nostra stessa essenza è vividamente illustrato da Johana Trayanova attraverso una serie fotografica che, simile a un albero genealogico, intreccia le caratteristiche di "madre" e "padre" per dare origine a nuove forme, "bambini" nati dalla sintesi creativa di ciò che è venuto prima. La struttura lucida del progetto ci invita a esplorare questa parentela visiva nella sua sequenza in divenire, mentre la sua narrazione ci costringe inevitabilmente a rivolgiamo lo sguardo verso l'interno, verso noi stessi.
– Radoslav Mehandzhiyski e Teodora Konstantinova
*Il progetto è realizzato con il sostegno finanziario del National Culture Fund nell'ambito del programma "Creation".
Informazioni sull'artista:
Johana Trayanova è un'artista visiva che lavora nella fotografia alternativa. Attraverso la creazione di immagini astratte e la manipolazione di fotografie Polaroid, esplora concetti filosofici e condizioni umane, attingendo alle forme, ai colori e ai movimenti della natura e ai suoi intricati dettagli. Le sue mostre mirano a creare spazi audiovisivi immersivi che avvolgono il pubblico.
Leggi di più