La Galerie Guillaume dedica una nuova mostra al pittore Jean-Paul Agosti, “Eudaemonia”. Una ventina di nuove opere realizzate tra il 2018 e il 2020 sono state presentate in galleria e online dall'11 marzo 2020. Dai piccoli ai grandi formati con effetti materici e colori sontuosi che celebrano la bellezza della natura.
"...Rimaniamo turbati nel sapere che tutte queste opere provengono dalle stesse vecchie matrici, queste centinaia di foto che l'artista ha scattato anni fa durante le sue passeggiate nella foresta. È indubbio che la sua retina, in questi momenti non funzionava come una semplice lastra fotosensibile. E' rimasta coscienza. Da qui la grandezza dell'albero di immagini che emergeva dalla visione iniziale diverso e tuttavia collegato alle altre da nervature appena percettibili, poi da corna, da rami e infine dal tronco dell'opera. , solido e ostinato, la fusione nella diffrazione, sempre, l'infinitamente piccolo alloggiato nel cuore dell'infinitamente grande, e ovviamente l'eterna collisione della coppia cosmo-caos.
Potremmo ritrovarci perduti. Ma Agosti spesso ci tiene a illuminarci. Sotto i boschetti e nei giardini dove ci invita ad avventurarci, ama lasciarci segnali che ci aiuteranno a raggiungere la magica radura dei suoi quadri: i suoi titoli. Quando non evocano la letteratura arturiana e il romanzo del Graal, ci ricordano gli onirici labirinti verdi che certi architetti di giardini, due o tre secoli fa, si divertivano a progettare per l'aristocrazia italiana o britannica.
Irène Frain, estratto dalla prefazione alla monografia "Agosti"
Informazioni: dal lunedì al venerdì dalle 14:00 alle 19:00.
Leggi di più