Scultura in bronzo

La tecnica di creare sculture in bronzo è rimasta in gran parte invariata sin dai tempi antichi. Gli scultori iniziano modellando il soggetto in cera, quindi lo racchiudono in argilla, prima di versare il bronzo fuso, una lega di rame e stagno, nello stampo. Una volta che il bronzo si raffredda, l'argilla viene rotta, lasciando dietro di sé la scultura in bronzo. Questo processo collaudato consente un alto livello di dettaglio, facendo del bronzo un materiale molto apprezzato dagli scultori, particolarmente per le opere all'aperto grazie alla sua robustezza e resistenza agli agenti atmosferici. Inoltre, le sculture in bronzo possono essere arricchite con patine che conferiscono loro una gamma di sfumature cromatiche, aumentando il loro fascino e la loro unicità.

Il bronzo è uno dei materiali più antichi utilizzati nell'arte, risalente circa al 2800 a.C., quando veniva utilizzato per la creazione di strumenti e sculture nelle antiche civiltà come la Mesopotamia, l'Egitto e la Cina. In Mesopotamia, il bronzo veniva usato per rappresentare animali nell'arte sacra, mentre in Egitto veniva usato per personificare gli dèi e creare piccole statue per le tombe. Tuttavia, fu nell'antica Grecia che il materiale fiorì veramente, poiché gli artigiani iniziarono a creare figure umane e divinità straordinariamente realistiche. Questa innovazione consolidò il posto del bronzo nella storia dell'arte, con molti lavori greci importati a Roma. A Roma, la domanda di sculture in bronzo crebbe e la produzione di statue in bronzo divenne un modo popolare per decorare teatri e le case dei ricchi.

Con l'ascesa del Cristianesimo, l'attenzione si spostò sulle decorazioni delle chiese, portando alla sostituzione delle sculture in bronzo con incisioni in pietra. Fu solo nel XIV secolo che la forma d'arte conobbe una rinascita, con la riscoperta dei capolavori in bronzo durante gli scavi archeologici in Italia. Questa rinascita continuò nel XV secolo, quando artisti come Filippo Brunelleschi e Lorenzo Ghiberti usarono il bronzo per decorare le porte del Battistero di Firenze, segnando l'inizio del Rinascimento. Donatello, influenzato dall'arte romana, fu un pioniere nel trasmettere emozioni attraverso le sculture in bronzo, seguito dal suo allievo Andrea del Verrocchio, che a sua volta formò Leonardo da Vinci. Con la diffusione del Rinascimento in tutta Europa, le sculture in bronzo divennero molto ricercate, in particolare in Italia, dove gli artisti si sfidavano per produrre le opere più imponenti.

Nel XVI secolo, lo scultore fiammingo Jean de Bologne salì alla ribalta come maestro della scultura in bronzo, e la sua influenza giocò un ruolo fondamentale nella diffusione della tecnica in Europa. In Francia, tuttavia, la domanda di sculture in bronzo variava a seconda del regime politico, in particolare durante il regno di Luigi XIV, quando gli scultori furono incaricati di creare opere in bronzo per decorare la corte reale, comprese le grandiose sale di Versailles.

Nel XIX secolo ci fu una rinascita della scultura in bronzo, con artisti come Auguste Rodin e Camille Claudel che spinsero i confini del materiale. Nel XX secolo ci furono ulteriori innovazioni, con movimenti come il Cubismo e l'Art Deco che integrarono il bronzo nelle loro opere. Sebbene il bronzo sia un materiale pesante e costoso, che può renderlo meno accessibile per i collezionisti, gli artisti contemporanei continuano a usarlo per sculture di grande impatto. Su Artsper, puoi trovare opere in bronzo di artisti contemporanei rinomati come Giuseppe Penone, Alberto Giacometti, César Baldaccini e Philippe Pasqua. Dalle figure surreali e allungate di Giacometti alle farfalle giocose e alle sculture di nature morte di Pasqua, il bronzo continua a catturare l'attenzione con il suo fascino duraturo, fondendo tradizione e innovazione nel mondo dell'arte moderna.

Leggi di più
Scultura, Crescent, Thomas

Thomas

Scultura - 230 x 90 x 90 cm Scultura - 90.6 x 35.4 x 35.4 inch

15.338 USD

Scultura, Roads, Malin Malinov

Malin Malinov

Scultura - 62 x 42 x 20 cm Scultura - 24.4 x 16.5 x 7.9 inch

14.872 USD

Scultura, Noeud Gordien Coupé, J Paul

J Paul

Scultura - 67 x 67 x 17 cm Scultura - 26.4 x 26.4 x 6.7 inch

5.116 USD

Scultura, Nautilus, Barry Davies

Barry Davies

Scultura - 18 x 16 x 10 cm Scultura - 7.1 x 6.3 x 3.9 inch

2.531 USD

Scultura, Aigua IV, Teresa Riba

Teresa Riba

Scultura - 49 x 11 x 10 cm Scultura - 19.3 x 4.3 x 3.9 inch

4.521 USD

Scultura, Petite Volga, Nella Buscot

Nella Buscot

Scultura - 72 x 32 x 25 cm Scultura - 28.3 x 12.6 x 9.8 inch

12.492 USD

Scultura, Nez, Antonio Saura

Nez

Antonio Saura

Scultura - 51 x 64 x 1 cm Scultura - 20.1 x 25.2 x 0.4 inch

5.949 USD

Scultura, Nubian Queen, H. R. Giger

H. R. Giger

Scultura - 60 x 41 x 16 cm Scultura - 23.6 x 16.1 x 6.3 inch

18.437 USD

Scultura, La fenêtre, Sophie Hustin

Sophie Hustin

Scultura - 12 x 13 x 5 cm Scultura - 4.7 x 5.1 x 2 inch

1.785 USD

Scultura, Stand By Me, Hedwige Leroux

Hedwige Leroux

Scultura - 85 x 20 x 45 cm Scultura - 33.5 x 7.9 x 17.7 inch

14.158 USD

Scultura, La ballerine, Ivan Kulinski

Ivan Kulinski

Scultura - 38 x 12 x 12 cm Scultura - 15 x 4.7 x 4.7 inch

2.974 USD

Scultura, Résilience, Thierry Trivès

Thierry Trivès

Scultura - 33 x 26 x 18 cm Scultura - 13 x 10.2 x 7.1 inch

9.399 USD

Scultura, Lièvre II, Jean Amiel

Jean Amiel

Scultura - 11 x 12 x 10 cm Scultura - 4.3 x 4.7 x 3.9 inch

892 USD

Scultura, Corner, Jesus Curia

Jesus Curia

Scultura - 243 x 65 x 40 cm Scultura - 95.7 x 25.6 x 15.7 inch

34.503 USD

Scultura, Avio, Josep Riera i Arago

Josep Riera i Arago

Scultura - 174 x 59 x 24 cm Scultura - 68.5 x 23.2 x 9.4 inch

17.846 USD

Scultura, Mystic, Rene Rikkelman

Rene Rikkelman

Scultura - 41 x 8 x 33 cm Scultura - 16.1 x 3.1 x 13 inch

5.354 USD

Scultura, Sprinter, Luc Benedetti

Luc Benedetti

Scultura - 28 x 45 x 10 cm Scultura - 11 x 17.7 x 3.9 inch

9.518 USD

Scultura, Chat, Ivan Theimer

Ivan Theimer

Scultura - 51.5 x 38 x 11.5 cm Scultura - 20.3 x 15 x 4.5 inch

40.451 USD

Scultura, Bronze George, Ben Koracevic

Ben Koracevic

Scultura - 65 x 39 x 31 cm Scultura - 25.6 x 15.4 x 12.2 inch

17.251 USD

Scultura, La penseuse, Afat One

Afat One

Scultura - 50 x 30 x 30 cm Scultura - 19.7 x 11.8 x 11.8 inch

12.373 USD

Scultura, J'arrive, Cécile Thonus

Cécile Thonus

Scultura - 48 x 20 x 14 cm Scultura - 18.9 x 7.9 x 5.5 inch

2.855 USD

Scultura, La Petite Fille, Edgar Degas

Edgar Degas

Scultura - 100 x 55 x 55 cm Scultura - 39.4 x 21.7 x 21.7 inch

41.641 USD

Scultura, Yoni, William Roobrouck

William Roobrouck

Scultura - 125 x 60 x 40 cm Scultura - 49.2 x 23.6 x 15.7 inch

37.953 USD

Scultura, Infinity, Irakli Tsuladze

Irakli Tsuladze

Scultura - 126 x 56 x 56 cm Scultura - 49.6 x 22 x 22 inch

26.174 USD

Scultura, Candelabra, Genesis Belanger

Genesis Belanger

Scultura - 28 x 19 x 12.7 cm Scultura - 11 x 7.5 x 5 inch

12.105 USD

Scultura, Femme au bouquet, Yves Lohé

Yves Lohé

Scultura - 57 x 33 x 12 cm Scultura - 22.4 x 13 x 4.7 inch

1.904 USD

Scultura, Ascend, Will Budgett

Will Budgett

Scultura - 60 x 40 x 40 cm Scultura - 23.6 x 15.7 x 15.7 inch

4.164 USD

Scultura, Toulouse, Irmgard Sigg

Irmgard Sigg

Scultura - 26 x 6.5 x 7.5 cm Scultura - 10.2 x 2.6 x 3 inch

1.428 USD

Scultura, Dialogue, Nona Gabrielyan

Nona Gabrielyan

Scultura - 15 x 12 x 10 cm Scultura - 5.9 x 4.7 x 3.9 inch

1.785 USD

Scultura, Le Redoutable, Hadrien David

Hadrien David

Scultura - 16 x 16 x 34 cm Scultura - 6.3 x 6.3 x 13.4 inch

4.164 USD

Scultura, No signal, Fabrice Dal'Secco

Fabrice Dal'Secco

Scultura - 37 x 10 x 10 cm Scultura - 14.6 x 3.9 x 3.9 inch

952 USD

Scultura, L'ours, Jean-Louis Toutain

Jean-Louis Toutain

Scultura - 27 x 54 x 22 cm Scultura - 10.6 x 21.3 x 8.7 inch

12.492 USD

Scultura, L’accueil, Marine De Soos

Marine De Soos

Scultura - 31 x 28 x 20 cm Scultura - 12.2 x 11 x 7.9 inch

13.206 USD

Scultura, Einstein, Paul Flickinger

Paul Flickinger

Scultura - 420 x 280 x 180 cm Scultura - 165.4 x 110.2 x 70.9 inch

237.949 USD

Scultura, Handstand, Daniel Stern

Daniel Stern

Scultura - 50 x 25 x 2 cm Scultura - 19.7 x 9.8 x 0.8 inch

8.923 USD

Scultura, Insouciante, Valentine Laude

Valentine Laude

Scultura - 43 x 50 x 10 cm Scultura - 16.9 x 19.7 x 3.9 inch

8.328 USD

Scultura, Petit Cerf I, Pierre Yermia

Pierre Yermia

Scultura - 32 x 16.5 x 8.5 cm Scultura - 12.6 x 6.5 x 3.3 inch

3.569 USD

Scultura, Little Sun, Binbin Liang

Binbin Liang

Scultura - 43 x 27 x 15 cm Scultura - 16.9 x 10.6 x 5.9 inch

5.354 USD

Scultura, Bag with Wings, Roberto Matta

Roberto Matta

Scultura - 94 x 137 x 64 cm Scultura - 37 x 53.9 x 25.2 inch

34.503 USD

Scultura, The Walk, Semion Rabinkov

Semion Rabinkov

Scultura - 82 x 55 x 14 cm Scultura - 32.3 x 21.7 x 5.5 inch

12.373 USD

Scultura, Pantera, Jürgen Lingl

Jürgen Lingl

Scultura - 42 x 22 x 38 cm Scultura - 16.5 x 8.7 x 15 inch

16.656 USD

Scultura, Parade, Fabien Garcin

Fabien Garcin

Scultura - 56 x 67 x 70 cm Scultura - 22 x 26.4 x 27.6 inch

16.062 USD

Scultura, Inca, Les Hélènes

Les Hélènes

Scultura - 33 x 9 x 7 cm Scultura - 13 x 3.5 x 2.8 inch

738 USD

Scultura, Jules, Chavé

Chavé

Scultura - 20 x 14 x 7 cm Scultura - 7.9 x 5.5 x 2.8 inch

1.071 USD

Scultura, Padre, Lisbeth Delisle

Lisbeth Delisle

Scultura - 31 x 11.5 x 10 cm Scultura - 12.2 x 4.5 x 3.9 inch

3.450 USD

Scultura, Joker 3, Boshra Mustafa

Boshra Mustafa

Scultura - 19 x 8 x 8 cm Scultura - 7.5 x 3.1 x 3.1 inch

700 USD

Scultura, Upside Down, Anke Birnie

Anke Birnie

Scultura - 40 x 25 x 25 cm Scultura - 15.7 x 9.8 x 9.8 inch

2.611 USD

Scultura, Baum (Tree), Peter Wittstadt

Peter Wittstadt

Scultura - 14 x 12 x 11.5 cm Scultura - 5.5 x 4.7 x 4.5 inch

1.428 USD

Scultura, Manon, Martine Lee

Martine Lee

Scultura - 20 x 12 x 13 cm Scultura - 7.9 x 4.7 x 5.1 inch

2.034 USD

2/47
Hai bisogno di aiuto riguardo a Scultura in bronzo?
Come è realizzata una scultura in bronzo?

Le sculture in bronzo sono realizzate da una serie di stampi in cera, nei quali lo scultore versa il bronzo fuso per creare la scultura finale.

Perché il bronzo viene utilizzato per le sculture?

Il bronzo è utilizzato per le sculture perché si espande subito prima dell'indurimento, il che consente il dettagli più fini da accentuare. Il bronzo poi si restringe leggermente mentre si raffredda, consentendo di rimuovere facilmente la fusione.

Come fai a sapere se una scultura è in bronzo?

Puoi determinare se una scultura è in bronzo testando se un magnete vi si attacca, perché il ferro è magnetico. Inoltre, il bronzo non ha la capacità di arrugginire, quindi una scultura in bronzo non mostrerà segni di corrosione sulla sua superficie.