Arti grafiche
Le arti grafiche sono le arti del design visivo e del layout della creazione artistica. Trovano le loro radici nelle pitture rupestri dei nostri antenati. Da allora, attraverso l'antico Egitto e il Rinascimento, il le arti grafiche furono sviluppate e plasmate da uomini che desideravano trasmettere la loro arte e le loro idee in forme scritte. I geroglifici degli egiziani, ad esempio, comprendevano una moltitudine di simboli grafici. Molte scuole oggi insegnano la progettazione grafica, spesso per scopi diversi da quelli artistici. Tuttavia, le arti grafiche stanno vivendo una vera popolarità oggi.
Dunque, le arti grafiche esistono da quando gli uomini hanno preso coscienza della trasmissione della loro umanità. Stanno vivendo la stessa evoluzione della storia dell'essere umano, e sono molto sviluppati in Europa. Nel 1440 Gutenberg introdusse una nuova rivoluzione che ebbe un impatto decisivo sulle arti grafiche a caratteri mobili. Il Rinascimento sarà un periodo significativo anche per le arti grafiche. La stampa consentirà la diffusione dell'informazione, della conoscenza e delle arti.
Oggi le arti grafiche sono più associate all'arte commerciale utilizzata nel marketing: manifesti pubblicitari, annunci di ogni tipo, volantini, ecc. Fortemente legati alla comunicazione, non si limitano tuttavia al puro ambito mercantile e comprendono tutta una produzione artistica molto diversificata come il disegno, la tipografia, pittura, fotografia, pittura plastica o anche grafica computerizzata. Un potente software consente agli artisti di manipolare le immagini.
I musei dedicano mostre alle arti grafiche, testimoniando le loro numerose evoluzioni e i loro adattamenti alle diverse epoche, sono in un certo senso lo specchio dei cambiamenti fondanti della società.
Claude Picart è un artista francese che disegna i suoi ispirazione nelle opere di Fernand Léger e Matisse e nel Pop art per creare dipinti che sconvolgano lo sguardo dello spettatore giocando su effetto carta tagliata e collage. L'effetto prodotto dà l'impressione di un mistero di fondo la cui risposta spetta allo spettatore.
Le arti grafiche sono oggi un genere a sé stante. Molti artisti trovano la loro identità e la loro originalità attraverso questo stile sempre innovativo e in continua evoluzione. Le arti grafiche sono un mix di tecnica e rappresentazione, ed è così che simboleggiano il nostro tempo. Recentemente, il disegno ha riscontrato un rinnovato interesse. Questa tendenza può essere spiegata con l'arrivo di una nuova generazione di artisti che mettono in risalto il proprio lavoro utilizzando mezzi classici come la matita o l'acquerello, ma anche mezzi moderni come il software 3D, < a href="https://www.artsper.com/it/oeuvres-d-art-contemporain/art-digital">formato digitale…
Scopri questi artisti che rappresentano la grafica artistica oggi!
Salva la tua ricerca e trovala tra i preferiti
Salva la tua ricerca per trovarla rapidamente
Ricerca salvata
La tua ricerca è accessibile dalla scheda dei preferiti > Le mie ricerche preferite
Ricerca non salvata
Si è verificato un problema
Nessuna opera corrisponde alla tua ricerca