Edward Vandaele
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Edward Vandaele

Belgio • 1962

Biografia

Dopo la formazione accademica, nella quale acquisisce un'elevata conoscenza anatomica nonché un approfondito sguardo artistico, Vandaele va alla ricerca di un proprio stile che risulta quindi molto influenzato dall'espressionismo ottocentesco. Inoltre anche le diverse forme di apparizione della danza espressiva contemporanea costituiscono una notevole fonte di ispirazione. Per questo Vandaele preferisce personificare nei suoi bronzi la statura umana. Sceglie di fissare nelle sue creazioni le espressioni: disperazione, stupore, trionfo, aggressività, orgoglio, scoraggiamento, angoscia, rassegnazione, tranquillità. Tutte queste espressioni fanno parlare le sue figure, portano loro un'anima di vita. Lo scultore lavora sempre da solo. Si rifiuta di utilizzare un “modello vivente”. Si annida solitario nel suo laboratorio e si trascina nell'epidermide della sua scultura affinché solo le sue mani e la sua anima costituiscano lo strumento per la sua nuova creazione. Ma accanto al creatore delle sue figure, Vandaele è anche l'artigiano che segue molto da vicino il processo di fusione e dà gli ultimi ritocchi al completamento delle sue sculture nella fonderia di ottone. Conosce il suo lavoro. Vandaele abbandona le nuove avanguardie o prende le distanze dalle avanguardie reciprocamente competitive. Non si converte all'arte accademica del passato ma cerca di dare dimensione alla vita contemporanea o al sentimento dell'esistenza. Attraverso il lavoro istintivo della natura cerca di incatenare il profano così come il cosiddetto intenditore d'arte. Cerca di toccare l'anima dello spettatore e spera così di marchiare il suo lavoro come un patrimonio per il nostro mondo. Poiché l’arte non può essere moderna, l’arte è eterna.
Leggi di più
Scultura, La force du silence, Edward Vandaele

La force du silence

Edward Vandaele

Scultura - 160 x 60 x 50 cm Scultura - 63 x 23.6 x 19.7 inch

8.600 €

Scultura, La fuite du cheval Bayard, Edward Vandaele

La fuite du cheval Bayard

Edward Vandaele

Scultura - 130 x 130 x 130 cm Scultura - 51.2 x 51.2 x 51.2 inch

59.000 €

Scultura, Voir Venise..., Edward Vandaele

Voir Venise...

Edward Vandaele

Scultura - 70 x 76 x 40 cm Scultura - 27.6 x 29.9 x 15.7 inch

6.600 €

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.