

Biografia
Fu Wenjun, classe 1955, è un famoso artista contemporaneo cinese. Crea principalmente attraverso i media artistici della fotografia, installazione, scultura e pittura a olio, e ha proposto il concetto e la pratica della “Fotografia pittorica digitale”.
Fu ha presentato mostre personali al Museu Europeu de Arte Moderno (Barcellona), al Museo Nazionale d'Arte Cinese (Pechino), all'Old Summer Palace Museum (Pechino), al Today Art Museum (Pechino), alle Nazioni Unite Sede centrale (New York), al Guangdong Museum of Art (Guangzhou) e presso altre organizzazioni artistiche internazionali. Le sue opere sono esposte in importanti rassegne internazionali, quali l'Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma, la London Art Biennale, la Biennale Internazionale d'Arte del Mediterraneo, la Triennale dell'Arte Contemporanea, la 1st Asia Biennial/5th Guangzhou Triennial, la XVIII Bienal de Cerveira, NordArt, la mostra collaterale della Biennale di Venezia 2013, intitolata Voice of the Arte cinese indipendente invisibile 1979/oggi.
Ha vinto numerosi premi, tra cui il primo premio della Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea in Argentina, "Il Miglior Artista del Mondo" alla Tour Eiffel La Grande Exposition Universelle, il Premio Internazionale "Lorenzo il Magnifico" della X Florence Biennale.
Le sue opere sono collezionate dal Museu Europeu de Art Moderno, dal Museo Nazionale d'Arte Cinese, dal Today Art Museum, dall'Old Summer Palace Museum, dal Tokyo Metropolitan Art Museum, dalla Famiglia Kennedy, dal Consiglio Mondiale dei Popoli per le Nazioni Unite, dal Museo della Grotta di Dazu, da Chongqing Art. Museum, Guangdong Museum of Art, Société Nationale des Beaux Arts francese, Museo egiziano Ahmed Shawki e altre importanti organizzazioni e collezionisti.