

Biografia
Sebastian Villabona (Bogotà, 1987) è un artista urbano multidisciplinare che divide la sua vita tra la Svezia e il suo paese d'origine, la Colombia.
L'osservazione costante e dettagliata degli ambienti che lo circondano lo porta a reinterpretare questi spazi in un linguaggio tutto suo.
Spesso ispirato al brutalismo e al decostruttivismo, il suo lavoro suggerisce, attraverso una giustapposizione tanto impulsiva quanto organica, un'analogia tra gli elementi geometrici da lui creati e l'architettura urbana, tra il esuberanza della sua nativa Colombia e un certo rigore del suo paese d'adozione.
Un caos equilibrato che riflette le nostre società.
La sua pratica inizia da adolescente quando si dedica ai graffiti e alla creazione di affreschi murali per le strade di Bogotà. Fu più tardi, durante i suoi studi accademici (Bachelor Fine Arts & Graphic Design a Buenos Aires, poi Master Fine Arts and Design a Göteborg), che il suo interesse per le principali tendenze nell'urbanistica, nell'arte astratta e nell'illustrazione, è pienamente sentito. Allo stesso tempo, le norme del governo svedese, molto più severe di quelle dell’America Latina, gli impediscono di dipingere affreschi all’aperto come era abituato a fare in precedenza. La necessità di trovare uno studio si impone in lui e segna una vera svolta nella sua produzione artistica.
Il lavoro di Sebastian Villabona è già stato esposto negli Stati Uniti, Argentina, Colombia, Svezia, Spagna e Francia dove è rappresentato a Parigi dalla galleria Bandy Bandy.
Nationalità
Movimenti artistici