
Biografia
Nato nel 1982, Cdric-Moasa è un fotografo francese. Dopo aver studiato Graphic Design e comunicazione all'Esam di Caen, ha contribuito al primo numero di Flit Mag. Ha poi lavorato presso Portfolio Markets nella categoria illustratori alla biennale Colophon 2009 (Lussemburgo) e l'anno successivo ha pubblicato un libro autopubblicato “Gentleman”. Le sue edizioni sono presenti al festival Fanzine (mediateca Marguerite Duras, Parigi, 2011) e alla Queer Zine Fair di Vilnius nel 2013.
Le sue fotografie indagano questioni legate al genere, alla natura e alla spiritualità. Anche la mitologia appare implicitamente e viene riscritta alla luce del presente attraverso temi attuali: l'ibridazione tra esseri umani e animali, l'identificazione nelle stelle delle fantasie di ciascuno... Forma una poesia visiva attraverso sovrapposizioni di immagini surreali e oniriche (montaggi digitali, collage, fotografie, cartapesta, ecc.). Tagliare, assemblare, deviare... per comporre un insieme inaspettato, dotato di simboli e codici da decifrare o semplicemente creare propri. I titoli delineano linee di fuga per sgretolare pensieri e/o sogni.
In occasione della sua prima mostra personale in una galleria d'arte contemporanea a Bayeux, cinque sue opere entrano nella collezione della biblioteca d'arte. Le sue opere sono esposte in occasione di diverse grandi mostre: GFest a Londra (novembre 2011), Uncensored: Queer Art e The Curch nel 2012, Exhibition, Corps et Histoire (La Friche Belle de Mai, Marsiglia, 2013), La Associazione di origine dove è stato accettato in residenza (La Guéroulde e Domaine de la Villarceaux, Chaussy, 2014). Espone regolarmente in una galleria parigina.