Michel Henricot
  • Biografia
  • Movimenti

Michel Henricot

Francia • 1940

Biografia

Poiché ha esposto con discernimento e senza mai la minima concessione alla moda, Michel Henricot ha delimitato perfettamente il proprio dominio; quello degli esseri sonnambuli, che ci presenta in uno stato di levitazione o assenza di gravità. I corpi sono tra la veglia e il sonno. A volte nudi, a volte avvolti in bende come le mummie dell'antico Egitto, sono immersi nello stordimento. Il tempo non ha presa su di loro e la materia non sembra riguardarli, perché possiamo vedere attraverso di loro. Dobbiamo andare oltre e considerare che appartengono allo stesso tempo alla vita e alla morte. Promessi a lungo termine, sembra che si adattino con serenità ai loro due stati. C'è una maestria in questo dipinto che vogliamo descrivere come aspra, pura, essenziale. L'eleganza si adorna anche di una magia bella e lasciva, dovuta a una materia alla quale la cera sembra conferire una fluidità del tutto particolare.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista