Joël Blanc
  • Biografia
  • Movimenti

Joël Blanc

Francia • 1946

Biografia

Joël Blanc è un pittore e scultore francese nato nel 1946 a Tolone. Studiò alle Belle Arti poi all'Académie Julian di Parigi. Fu durante questo periodo che conobbe gli artisti Georges Mathieu e Gen Paul, che lo incoraggiarono a sviluppare la sua creatività nel momento, nel movimento e nella velocità di esecuzione. Spontaneità diventa allora la parola chiave del lavoro dell'artista. Nelle sue sculture come nei suoi disegni, il movimento è onnipresente. Negli anni '70 numerosi viaggi all'estero ed esposizioni permettono al pittore di affinare e sviluppare la sua tecnica, in particolare nel disegno ad acquerello dal vivo. Il decennio successivo si trasferisce nel suo studio parigino. Questo decennio segna anche la scoperta di una delle principali fonti di ispirazione per l'artista, il mondo equestre, incontrato durante uno studio paziente di pittori classici come Rubens, David o Géricault. L'anatomia, la potenza e la velocità dei cavalli diventano predominanti nel lavoro dell'artista e sono rappresentati sotto forma di acquerelli, serie in bronzo o addirittura dipinti ad olio. Fedele al suo approccio istantaneo, troviamo l'artista sulle piste dei trofei più prestigiosi, ma anche in numerosi altri eventi sportivi, dove i suoi disegni vengono acclamati dai media. Il lavoro di Jöel Blanc è oggetto di numerose mostre, vendite, aste, programmi televisivi e articoli sulla stampa. Espone successivamente all'Hôtel du Golf, al Casino Barrière e all'Hôtel Royal a Deauville, al Majestic e al Martinez a Cannes, e nell'ambito del Festival internazionale del cinema, al Palm Beach con una serie di opere in omaggio al settimo arte.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.