Olivier Cardin
  • Biografia
  • Movimenti

Olivier Cardin

Francia • 1952

Biografia

Olivier Cardin è cresciuto in un quartiere operaio del 20° arrondissement, a Parigi negli anni '70. Fu nel 1971 che incontrò per la prima volta l'arte di Vincent Van Gogh, durante una mostra al Musée de l'Orangerie. e decide, come Van Gogh, di dipingere. I suoi ritratti si ispirano a quelli di Amedeo Modigliani, Chaïm Soutine e Francis Bacon, ma presentano personaggi della sua infanzia. Quelli che incontrò nel quartiere dove era cresciuto, ai quali si affezionò, in un'epoca in cui, non parsimonioso con i giochi, sviluppò inconsapevolmente un fine senso di osservazione. Nei suoi ritratti colorati, l'immaginazione viene iniettata nella memoria per rappresentare immagini soggettive su cui pone lo sguardo. La pittura ha su di lui un effetto curativo che gli ha permesso di superare momenti difficili. Si definisce “un trovatore, un menestrello della pittura, un imbrattatore introverso”.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.