Sylvie Guillemé
  • Biografia
  • Opere
  • Movimenti

Sylvie Guillemé

Francia • 1962

Biografia

Sylvie Guillemé è nata nel 1962 nell'Ile de France, nel dipartimento degli Yvelines. Viaggio culturale da 35 anni. Insegnante di musica dal 1985 al 1992 in ambiente conservatorio e scolastico, si è dedicata alla consapevolezza musicale, alla formazione musicale e alla musica elettroacustica, in particolare attraverso la creazione di un laboratorio di suono plastico creato dal Groupe Expérimental de Bourges. Successivamente, direttrice di scuole artistiche autorizzate e direttrice di progetti per i comuni di Yvelines e Val d'Oise dal 1992 al 1997, ha ideato percorsi didattici e artistici favorendo la formazione, la creazione, la diffusione e l'incontro tra culture e pratiche artistiche diverse. Nel 1997 decide di dedicarsi esclusivamente alla pittura ed espone regolarmente. Incoraggia e combina performance coreografiche e visive con le sue inaugurazioni. Danza contemporanea, musica, letture di testi. Le composizioni di Sylvie Guillemé ci invitano in paesaggi che oscillano tra realtà e immaginazione. Ogni opera è fatta di piccoli pezzi di memoria, indizi raccolti qua e là... Da sempre raccoglie e ammucchia sassi, legno, sassi e sassi e produce "schizzi fotografici" come diario di viaggio. Nel laboratorio, al "fleur de toile", inscrive nel cuore della materia riempita di cera e pigmenti, sequenze di segni e scritte del tempo plasmate da "Madre Natura" che è la sua fonte e risorsa di vita e di creazione. Lì, per lei, ci sono le più belle composizioni astratte. Quelle che lei ama chiamare: “figurazioni” dell'anima. Il suo background come musicista proveniente dal mondo della musica elettroacustica jazz-contemporanea l'ha portata alla composizione nelle arti visive. Per me dipingere è, dice, “creare una scrittura/composizione di un'opera a più voci. Creando ogni tela, cerco di trovare il “giusto” (per me) equilibrio tra la “piccola nota di colore” posta qua e là, tutti questi piccoli dettagli che daranno all'opera la forza necessaria per essere in armonia e armonia. .risposta con la “massa sonora ocra o blu”, le traiettorie marcate e potenti oseranno o meno andare da un'estremità all'altra dello spazio creativo dato e fondersi nel cuore dell'armonia di un basso continuo della materia, quasi. vivo."
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.