Olivier  Megaton
  • Biografia
  • Movimenti

Olivier Megaton

Francia • 1965

Biografia

Nato il 6 agosto 1965, vent'anni esatti dopo il bombardamento di Hiroshima (il suo nome d'arte riecheggia il megaton), Olivier Megaton, negli anni '80, immerso nella cultura urbana e nei movimenti associativi/alternativi, inizia la sua carriera come direttore dell'immagine come pittore di graffiti. Espone le sue opere in Francia e gira il mondo armato delle sue bombe, creando centinaia di volti, icone colorate, sui muri delle città. Dieci anni dopo, incoraggiato da Jean-Baptiste Mondino, opta per l'immagine animata, lavorando per la televisione e dirigendo cortometraggi, clip e pubblicità per Nike, Coca-Cola, Kinder, Fiat e Audi. Nel 2000 esce il suo primo lungometraggio EXIT, sul quale è apposto il nome di Luc Besson con il quale inizia una lunga collaborazione, per poi passare molto rapidamente a SIRENE ROUGE, TRANSPORTER 3, COLOMBIANA e soprattutto TAKEN 2 che gli è valso riconoscimento a livello internazionale. Oggi, lungi dall'abbandonare la pittura e, anche se la bomba aerosol ha lasciato il posto agli inchiostri e ai collage, continua a congelare per l'eternità le grandi figure della storia, della letteratura, dell'arte o del cinema: Cristo, Lenin, Mao, Arthur Rimbaud, Pasolini, Marylin Monroe, La Gioconda… E le icone del rock: J. Morrisson, J. Strummer, B. Marley, J. Hendrix, J. Rotten J. Lennon.
Leggi di più

Scopri le nostre selezioni di opere d'artisti

Hai bisogno di un aiuto per trovare il tuo colpo di fulmine? Consulta le nostre pagine di selezioni fatte per te.
Hai bisogno di saperne di più?
Quando è nato l'artista?
Risposta su quando è nato l'artista