
Biografia
Nicolas Deconinck è cresciuto nella periferia parigina. Con sede a Parigi e Berlino, è stato, a sua volta, professore di arti applicate, decoratore di spettacoli, pittore e autore per la televisione.
Una vita bohémien che lo portò in Alsazia, dove scrisse il suo primo romanzo: “Les Yeux d’Iris”.
Autodidatta, si è espresso con diversi media e in diversi periodi.
Autore e attore, ha partecipato alla creazione del gruppo video “Les Intermythos”, con Blanche Gardin (con la quale ha vissuto e sposato) e Ali Arhab; una troupe che ha trovato spazio su Canal + e Comédie, dal Vrai Faux Journal al Grand Journal, fino alla serie di programmi “Ligne Blanche” e il “Jamel Comedy Club”.
Pittore, espone in diverse gallerie parigine, a Saint-Germain des-Prés, da Mr Catoni, "The Connoisseur's", in rue Quincampoix, da Odile Van Bey, e soprattutto da Art Brut, un caffè inizialmente aperto dai “Cats Pelés”, artisti visivi e musicisti, meglio conosciuti con il nome di “Têtes Raides”.
Decoratore di scena, ha lavorato in particolare sul set della ballerina giapponese Kaori Ito, “Noctiluque”. Jamel Debbouze è stato anche uno dei suoi sponsor per decorare l'ingresso del suo teatro, Boulevard Bonne Nouvelle.
Ispirate a numerosi viaggi, sia mobili che stazionari, le “ Favelas ” rappresentano costruzioni realizzate con materiali rudimentali come cartone, primerizzati, dipinti con pigmenti e rifiniti con pittura ad olio.
Un agglomerato di case sovrapposte le une alle altre, dove l’occhio, abituato a seguire una pianta o una linea, un percorso completamente “tracciato”, si perde nella moltitudine di capanne sedentarie. L'occhio diventa nomade. Cerca, viaggia, vaga in un mondo fragile, in mezzo a questi strati sociali empirici, come i nostri pensieri che si accumulano, costruendo, attraverso la conoscenza, una conoscenza sacra.