
Biografia
Faccio il pittore da quasi vent'anni. Sono alsaziano di origine e sono diventato catalano d'adozione e di cuore.
La mia passione per la pittura è iniziata quando ho visto le magnifiche opere dell'acquarellista alsaziana Evelyne Schmidt. La purezza e il romanticismo dell'acquerello hanno risvegliato il mio senso della bellezza dei colori.
La tecnica del pastello mi è stata trasmessa dalla mia insegnante Christiane Bernole che è diventata una fedele amica. Da allora, ho avuto uno sguardo diverso sulle cose intorno a me. “Luce e ombra” risveglia sempre in me sentimenti di gioia.
Mi sono cimentato con diversi tipi di soggetti ma i paesaggi rimangono la mia preferenza.
Rimango affascinato da tutte le opere dei pittori impressionisti come Cézanne o Pissarro.
L'armonia dei colori, la bellezza di un paesaggio mi permette di evadere e risveglia in me emozioni di felicità.
Penso che la pittura non sia riservata ad una “élite” ma, al contrario, sia a disposizione di chiunque desideri esprimersi oltre che attraverso le parole. Vorrei che tutti potessero sentire il risveglio di certi sensi che a volte sono addormentati!
Sempre alla ricerca della conoscenza delle Arti, è stato nel 2014 che sono entrato a far parte dell'Atelier de Théza. Martine Coupaud, che dirige questa scuola tutta tecnica e gestita da due insegnanti, mi ha lasciato come presidente dal gennaio 2018.
È stato nel 2017 che la prestigiosa Accademia di Arti-Scienze e Lettere di Parigi mi ha insignito del diploma e della medaglia in peltro.
“Scambiare è progredire…” è il mio motto che oggi applico all’interno delle associazioni dove impartisco lezioni di pittura. Mi piace trasmetterlo a mia volta.